Versione 2.10 per decreti attuativi 192/2005

E’ disponibile da oggi la versione 2.10 di MC 11300. Questa versione consente di calcolare e redigere documenti conformi ai decreti attuativi del Dlgs 192/2005 in vigore dal 1 ottobre 2015.

Si tratta ancora una volta di un programma separato dal precedente pertanto si consiglia di mantenere anche la precedente versione 2.08 nel caso di elaborazione di un progetto datato precedentemente.

Le differenze per l’utilizzatore del software sono minime dal momento che il calcolo delle prestazioni energetiche è e rimane legato alla UNI/TS 11300. I risultati degli indicatori devono essere identici a quelli ottenuti con la versione precedente. La classificazione o i valori limite da rispettare sono invece sostanzialmente differenti.
Dovrebbe essere inutile ricordare che l’algoritmo per determinare la classe è completamente diverso. Fino al 30 settembre si utilizzavano i valori di gradi giorno, superficie disperdente e volume; dal primo ottobre si usa il meccanismo dell’edificio di riferimento. Per concludere: è difficile (se non impossibile) che la classe di prima rimanga la stessa.

I progetti iniziati con versioni precedenti possono essere letti ed elaborati con la nuova 2.10. All’apertura del progetto esistente si viene avvisati delle modifiche da (eventualmente) apportare. Tutte le modifiche richieste sono legate a doppio filo con il concetto di “edificio di riferimento” e di “requisiti minimi”.

Nei prossimi giorni vedremo se possibile pubblicare qualche articolo sulla nuova metodologia che comunque, ricordiamo, è di pubblico dominio (=gratis, basta leggere Occhiolino).

Alcune funzionalità del software non sono ancora complete ma contiamo di chiudere il cerchio entro qualche giorno con revisioni successive. Al solito, per eventuali problemi sul software, non esitate a contattarci (ricordiamo che è disponibile anche un ottimo forum di discussione).

Che dire; noi abbiamo quasi concluso per cui: buon lavoro con MC 11300 Pollice in su.

Efficienza edifici, disponibili i decreti attuativi del Dlgs 192/2005

Con un comunicato stampa, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha reso pubblici i contenuti definitivi dei nuovi decreti di attuazione previsti dalla legge 90/2013

I decreti contengono tre macro-argomenti:

  1. Calcolo delle prestazioni e requisiti minimi
  2. Schema di relazione tecnica di progetto
  3. Certificazione energetica

Per consultare i decreti è sufficiente collegarsi al sito del MSE.

I tre provvedimenti, che dovrebbero essere pubblicati a breve in Gazzetta Ufficiale, entreranno in vigore il 1° ottobre 2015.

Certificazione energetica: nuove Linee guida

Già da alcuni giorni, vista anche la martellante pubblicità delle software house, ci viene richiesto l'aggiornamento del software al nuovo sistema APE.

In risposta alla questione, riepiloghiamo quello che si conosce al momento:

  • il 16 giugno è stata emanata l'ennesima bozza di decreto
  • il 18 giugno si è svolta la Conferenza Unificata che ha sancito l'intesa sullo schema di decreto del Ministero dello sviluppo economico.

La bozza di decreto la si può leggere con calma e con la dovuta attenzione; le novità sono molte e vale la pena iniziare a ragionarci sopra. Al momento, uno dei punti più importanti che riguardano i software e gli utenti è contenuto nell'art. 10: "Le disposizioni di cui al presente decreto, ivi compresi gli allegati, che ne costituiscono parte integrante, entrano in vigore a decorrere dal 1 ottobre 2015."

MC 11300 in versione 2.08

E' da oggi disponibile per l'installazione la versione 2.08 di MC 11300.

Si tratta di una versione di manutenzione con la quale sono stati rimossi gli (oramai pochi ...) errori segnalati nella versione precedente.

Nella scheda Calcolo/Risultati è ora disponibile la funzione Esportazione risultati che consente di ottenere un file stampabile (con MS Word) o elaborabile (con MS Excel) dei risultati di calcolo.

Timeline nuovo decreto Legge 90

Per opportuna conoscenza, sintetizziamo le (poche) informazioni ufficiose attualmente a nostra disposizione sulla tempistica relativa ai decreti attuativi della Legge 90/2013:

  • il Decreto "Requisiti Minimi" sarà pubblicato il 29 giugno con entrata in vigore il 01 luglio (per evitare la procedura di infrazione, Direttiva 31)
  • la nuova procedura APE entrerà in vigore dal 01 agosto
  • le Regioni che gestiscono in proprio il Catasto, hanno richiesto un anno per adeguare i loro sistemi informatici
  • le Province autonome sembra non vogliano accettare il Decreto

In pratica, siamo alle solite ...

MC 11300 ottiene la validazione CTI per il 2015

imageCon il software MC11300 in versione 2.05, Aermec S.p.A. ottiene dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano) il rilascio del certificato di garanzia di conformità n. 56 (data 14/04/2015).

Ricordiamo che la procedura CTI verifica, secondo Regolamento, la compatibilità dei risultati con le specifiche tecniche UNI/TS 11300-1:2014, UNI/TS 11300-2:2014, UNI/TS 11300-3:2010, UNI/TS 11300-4:2012, la Raccomandazione CTI R14:2013 e le norme EN richiamate dalle UNI/TS 11300 e dal Dlgs. 192/05 art. 11 comma 1.

E’ da oggi in distribuzione pertanto la versione 2.06 che prevede l’aggiornamento delle descrizioni e dei documenti (logo CTI e PDF) collegati alla validazione.

Nella cartella di installazione del software, sono distribuiti anche due files che contengono i casi studio risolti (appartamenti + uffici). Sono stati allegati in modo che gli utenti possano eventualmente verificare la modalità di alcuni passaggi.

Con l’occasione, noi del gruppo di sviluppo di MC, ringraziamo tutti gli utenti che continuano a seguirci, a sopportarci, ad assisterci nei test e a suggerirci in molti casi le procedure più adeguate. E’ altresì obbligatorio (ma é anche un piacere) ringraziare il nostro sponsor Aermec S.p.A. che ci sta supportando anche finanziariamente in questa avventura che dura oramai da più di un ventennio e che ci procura moltissime soddisfazioni lavorative.

Archivio mensile

Partners