Nuova versione MC 11300 (2.24)

E' disponibile da oggi una nuova versione di MC 13000. Ecco il breve elenco delle modifiche:

  • Aggiunta visualizzazione dei consumi per raffrescamento in videata 'Indicatori energetici edificio'.
  • Sistemato caso particolare di visualizzazione risultati acqua calda sanitaria (energia richiesta negativa anziché zero).
  • Sistemato errore calcolo dispersioni verso terreno in edificio di riferimento.
  • Sistemato errore in calcolo progetto invernale (12831) per cui non venivano calcolate le dispersioni verso serra solare.

Nuova versione MC 11300 (2.23)

E' disponibile da oggi una nuova versione di MC 13000. Non sono presenti nuove funzionalità particolari ma l'affinamento delle funzionalità esistenti.

Ecco l'elenco delle modifiche:

  • Aggiunta gestione 'Chiusure tecniche opache' (verifica, limiti, etc).
  • Sistemato errore di calcolo 'Cassonetti' in edificio di riferimento.
  • Sistemato errore per cui non veniva decrementato il fabbisogno per illuminazione da impianto FV.
  • Sistemato errore di calcolo 'Pavimenti' in edificio di riferimento.
  • Sistemato errore bloccante in lettura illuminazione.
  • Sistemato caso particolare di errore bloccante in apertura file.
  • Sistemata stampa errata di un campo in relazione L.10.
  • Sistemato errore in calcolo progetto invernale (UNI 12831) per cui il recuperatore veniva considerato anche nelle zone con ventilazione naturale.

MC 11300 in versione 2.21

Una nuova versione di manutenzione per MC 13000 è da oggi disponibile per il download.

Ecco l'elenco delle modifiche apportate:

  • Risolto errore per cui non veniva considerato l'effetto delle schermature mobili nel caso di riga definita per solo raffrescamento.
  • Risolto errore per cui gli apporti solari da zona non riscaldata venivano sommati alla successiva non riscaldata.
  • Risolto errore calcolo illuminazione per l'edificio di riferimento e per edificio quasi zero.
  • Il totale dell'energia elettrica da rete comprende ora tutti i servizi inclusi.
  • Sistemato errore per cui nel calcolo del carico termico di progetto (12831) la temperatura di calcolo verso zone non riscaldate era quella esterna.
  • Inserito blocco in procedura ponti termici nel caso si utilizzi un serramento doppio.
  • Resa obbligatoria la portata d'aria in canali VMC.
  • Visualizzazione fra i risultati a video (Pompe di calore) del dato ERES.
  • Sistemata in pagina iniziale la chiusura della tabella 'descrizione livelli di intervento'.
  • Sistemato errore per cui i vettori energetici creati ex-novo veniva attibuito un indice errato per tabella APE.
  • Sistemato errore di visualizzazione messaggio di errore con pompa di calore in mancanza del dato prestazionale.

Esportazione file XML per Regione E.R.

In questi giorni molti utenti ci stanno chiedendo la disponibilità del file di esportazione (.xml) per la Regione Emilia Romagna.  Purtroppo, su questo fronte la situazione é particolarmente contorta.

La Regione E.R. prevede di importare un file che é per metà preso dal vecchio sistema (= ante 01/10/2015) con l’aggiunta di nuove informazioni. Ma questo sarebbe il minimo. Purtroppo in questo ultimo periodo la Regione ha cambiato il fornitore del servizio (senza fare i nomi delle aziende interessate). Come conseguenza immediata, non é più disponibile un’area a disposizione delle software-house per testare il caricamento dei files. Noi non avevamo ancora terminata la funzionalità di esportazione e, in questo momento non possiamo testare l’applicazione. Essendo un adattamento di un qualcosa di “vecchio”, non é neanche possibile andare per tentativi come abbiamo fatto poco tempo fa con il tracciato nazionale.

Dalla Regione ci é stato comunicato che: “Sarà cura del nuovo fornitore attivare al più presto un analogo servizio”.

La situazione al momento é questa. Allo stato attuale, non siamo in grado di provvedere a questa funzionalità. Speriamo a presto.

Modifica: in data 04/12 da Simatica ci sono arrivati i dati di accesso all'area di test. La prossima settimana proseguiremo con i test.

File XML per le regioni

Una delle domande ricorrenti  che riguardano su MC 11300 CE/PE (versione gratuita) è la possibilità di redigere APE a tutti gli effetti pur con un software gratuito. Con l’occasione, confermiamo questa possibilità.

Una delle limitazioni, peraltro dichiarata, a riguardo di MC 11300 CE/PE è la non possibilità di esportare files in formato XML per le Regioni. Ebbene, in questi ultimi periodi si sta diffondendo un pensiero per cui MC 11300 CE/PE non può essere utilizzato per redigere APE. Nulla di più errato!

Per evitare fraintendimenti e confusione cerchiamo se possibile di fare chiarezza sulla questione. Prosegue...

Versione 2.15 di MC 11300

E' da oggi disponibile la versione 2.15 di MC 11300. Si tratta di una versione di manutenzione che non apporta sensibili aggiunte ma dovrebbe (almeno nei nostri intendimenti) risolvere i problemi di partenza che si verificano in alcuni PC (abbiamo riscontri sia su Windows 7 sia su Windows XP).


Le altre modifiche si possono verificare direttamente in esecuzione (l'elenco é comunque disponibile in "Cronologia delle modifiche".

Archivio mensile

Partners