E' disponibile nella sezione Download la versione 3.34 di MC11300.
L'aggiornamento si è reso necessario per aggiornare l'esportazione xml verso il portale delle regioni Sicilia, Abruzzo e Marche.
Questa versione non risolve i problemi di incompatibilità con Windows 10 per i quali ci vorrà ancora qualche mese.
Si comunicano i nuovi orari di assistenza telefonica per i possessori di versioni PRO:
Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10
Per urgenze e assistenza via mail compilare il modulo Contatti del sito.
E' disponibile nella sezione Download la versione 3.32 di MC11300.
L'aggiornamento si è reso necessario per aggiornare l'esportazione xml verso il portale della regione Toscana.
Questa versione non risolve i problemi di incompatibilità con Windows 10 per i quali ci vorrà ancora qualche mese.

Lo staff Aermec Masterclima vi augura Buone feste
Gentile cliente,
sono ormai mesi che, su alcuni computer, il software risulta incompatibile con gli ultimi aggiornamenti di Windows 10. Stiamo lavorando a pieno ritmo per rifare completamente MC11300 e mantenere aggiornata l’attuale versione alle nuove normative.
Nel frattempo per coloro che riscontrano il problema abbiamo creato una virtual machine con windows 7 che consente un uso fluido del programma. (Per ottenere la virtual machine compilare il modulo Contatti del sito con la richiesta.)
Date queste premesse abbiamo deciso di sospendere la vendita di Masterclima MC11300 fino all’uscita della nuova versione.
Per coloro che volessero comunque acquistare il software possono fare richiesta utilizzando il modulo Contatti e, dopo aver accettato le condizioni d’uso temporanee, potranno ricevere la licenza.
Per tutti coloro che hanno acquistato la licenza fino ad oggi sarà garantita l’assistenza sia sul software sia sull’installazione della virtual machine. Saranno inoltre garantiti gli aggiornamenti per mantenere il software conforme alla normativa.
Ricordiamo che l’uso sulla virtual machine è sicuro ma essendo comunque un software e quindi soggetto a malfunzionamenti, consigliamo di effettuare periodici e frequenti backup di progetti e archivi. Oltre a ciò la virtual machine ha una durata di 90 giorni dopo la quale va reinstallata.
Avvisiamo inoltre che il forum risulta inutilizzabile fino al risolvimento di alcuni problemi tecnici verificatisi nei nostri server. L’assistenza sull'uso del software è sempre possibile tramite il modulo Contatti del sito.
Siamo certi della vostra comprensione e di poter contare sul vostro sostegno.
Lo staff Masterclima
Il 4 novembre abbiamo pubblicato la nuova versione 3.30 del software.
Tra le altre modifiche abbiamo:
- Modificato (secondo indicazioni del CTI) il calcolo dei numeri di giorni di attivazione dell’impianto nella stagione di riscaldamento. Prima venivano usati quelli del DPR412 adesso la stagione è la più corta tra quella calcolata e quella del DPR412.
Per gli utenti della versione PRO:
- Aggiornato l’esportazione xml per la regione Umbria e la Valle D’Aosta
- Gestione e stampa dell’APE convenzionale.
Riguardo a quest’ultima voce, qui le istruzioni per procedere nella redazione di un APE convenzionale ante e post intervento.
A fine settembre si è tenuta una riunione del CTI con le software house per decidere il formato dell'APE convenzionale vista la necessità di presentare questo documento nel caso di interventi sugli immobili con più unità immobiliari con lo scopo di richiedere il superbonus 110%.
L'APE convenzionale ha come principale finalità quella di dimostrare il miglioramento di due classi energetiche nell'ambito del superbonus.
- Nel caso di edifici di pluri-unità deve essere redatto per edificio.
- Per il calcolo dell'Ep,gl vengono sommati gli EP relativi ai soli servizi già presenti nella situazione "ante". Quindi l'APE convenzionale potrebbe avere un Epgl diverso dall'Ape tradizionale.
- Nell'APE convenzionale vanno inputate tutte le unità immobiliari presenti nell'edificio (per gestire la presenza di impianti comuni) ma nella determinazione dell'EP,gl vengono sommati solo gli Ep relativi alle UI che richiedono il superbonus. Infatti in un condominio con unità residenziali inferiori al 50% delle non residenziali solo le residenziali potranno richiedere il superbonus e quindi andranno sommate nel calcolo dell'EP,gl.
L'APE convenzionale va allegato all'asseverazione che il professionista deve inviare ad ENEA. La metodologia di calcolo è quella nazionale in vigore e il calcolo della classe avviene tramite le Linee guida nazionali attuali.
In questa settimana ci sarà una nuova riunione per concretizzare il formato dell'APE convenzionale e discutere della possibilità di esportare un "XML convenzionale".
MC11300 è già predisposto all'uso per effettuare APE ante e post intervento per cui con poche opzioni aggiuntive entro fine mese prevederà tutte le funzioni suddette per la stampa dell'APE convenzionale.