Un progetto di questo tipo diventa molto complicato. Per fare una cosa corretta sarebbe necessario stabilire gli esatti tempi di funzionamento dei vari generatori e quando intervengono (l'esatta sequenza di attivazione): qual'è il generatore principale, etc ... Ed ovviamente bisognerebbe "standardizzarlo" (non dimentichiamo che per diminuire i consumi si vuole far leva sulla "classe" per invogliare il consumatore a cercare un edificio con EPi più basso).
Se il termocamino non è il generatore principale ritengo sia inutile citarlo (con il rischio magari di superare la soglia dei 35 kW ...). IMHO.
Per quanto riguarda lo 0,37 è corretto ma viene applicato solo sulla parte eventualmente maggiore a quello che può dare il fotovoltaico ovvero:
(Wel-Qfv)/0,4 (dal 311 in poi si usa 0,4). Se Qfv >=Wel il termine vale 0 (ovviamente Wel è la potenza elettrica degli apparecchi: pompe, ventilatori, etc).
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti di questo sito. Grazie. Alberto.