Chiedo a tutti voi un parere su questo caso:
- situazione attuale: 
  -- caldaia a gasolio
  -- radiatori in ghisa dimensionati acqua +85/75°C
  -- tubazioni in ferro
  -- edificio ed impianto anno 1960
- situazione nuova:
  -- caldaia a condensazione
  -- stessi radiatori
  -- nuove tubazioni in rame
  -- nessun tipo di intervento sulle strutture edilizie
ambito di intervento per le detrazioni del 55%, comma 347
Mi date un consiglio su come calcolare e quantificare il risparmio annuo di energia in fonti primarie previsto con l'intervento, come richiesto dall'allegato E punto 4.
E' vero che installo una caldaia a condensazione con un rendimento rispetto alla caldaia vecchia notevolmente superiore, ma è altrettanto vero che condenserà molto poco.....visto che i radiatori non vengono modificati.