franlafo
  • franlafo
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B Creatore della discussione
10 anni fa
Buon giorno mi sono accorto di due cosette per le quali chiedo un chiarimento.

1) Che differenza esiste nell'assegnare un ponte termico tipo GF nella scheda trasmisisone tra l'esposizione "Esterno" e " terreno"?. Non sarebbe meglio filtrare la scelta di assegnazione impedendo di assegnare il GF in scambio esterno?

2) Premetto che è la prima volta che imputo direttamente in un pavimento su terreno il ponte perimetrale parete/muro, premesso ciò non vedo alcuna differenza di dispersione tra il considerarlo e non nella creazione del componente speciale ( verifica alla mano nella schermata dispersione fabbricato per componente"...


Attendo gentili spiegazioni, probabilmente MC inizia ad arricchirsi troppo di scelte ed ho perso un pò l'orientamento..
franlafo
  • franlafo
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B Creatore della discussione
10 anni fa
aggiungo una nuova cosetta.
Non sarebbe meglio ritornare, nel caso del ponte termico ad assegnare direttamente se il ponte è condiviso o meno nella parte " trasmissione" al posto di doverlo definire all'inizio in " componenti"
Mi è capitato per un appartamento al piano intermedio in cui ho un ponte balcone/parete tra i due solai, che inizialmente ho definito di condividere, poi mi ha visto costretto a raddoppiare le lunghezze per considerare i contributi dei due solai.
Credo sia un pò dispersivo...
luckying
10 anni fa
sul pt, forse questa discussione ti può essere d'aiuto?

http://www.masterclima.info/forum/default.aspx?g=posts&t=3252 

non ho capito invece perché devi raddoppiare la lunghezza: se scegli che è condiviso, non dimezza semplicemente la trasmittanza del ponte e quindi tutto è a posto?
albertop
10 anni fa

Non sarebbe meglio ritornare, nel caso del ponte termico ad assegnare direttamente se il ponte è condiviso o meno nella parte " trasmissione" al posto di doverlo definire all'inizio in " componenti"

Messaggio originale di franlafo:


E' stato fatto apposta in questo modo. Sono tutti dati che il progettista decide a priori (può farne anche due) come le dimensioni, etc.

Altrimenti:

Mi è capitato per un appartamento al piano intermedio in cui ho un ponte balcone/parete tra i due solai, che inizialmente ho definito di condividere, poi mi ha visto costretto a raddoppiare le lunghezze per considerare i contributi dei due solai.

Messaggio originale di franlafo:


Fai prima ad andare in "inserimento manuale" del ponte termico direttamente in "Scambi termici"

Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.