Tratto da Allegati 192:
ponte termico corretto è quando la trasmittanza termica della parete fittizia (il tratto di parete  esterna  in  corrispondenza  del  ponte  termico)  non  supera  per  più  del  15%  la trasmittanza termica della parete corrente.
7.  [...] Qualora il ponte termico non dovesse risultare corretto o qualora la progettazione dell’involucro edilizio non preveda la correzione dei ponti  termici,  i  valori  limite  della  trasmittanza  termica  riportati  nella  tabella  2  al  punto  2 dell’allegato  C  al  presente  decreto  devono  essere  rispettati  dalla  trasmittanza  termica  media (parete corrente più ponte termico).
--------------------
Queste sono le definizioni. Le superfici vetrate sembrano perciò essere escluse dal calcolo (se includiamo anche le finestre, nulla sarà più verificato).
Inoltre, se la progettazione prevede la correzione dei ponti termici (esempio isolamento a cappotto) non serve verificare i ponti termici.
E' stato dimostrato che, diminuendo la trasmittanza di una struttura, se la zona ponte è "costruita male" può presentare anche delle dispersioni che arrivano al 30% della parete totale; vanificando, di fatto, l'abbassamento dei limiti di trasmittanza.
E' corretto quindi che il legislatore abbia avuto un'occhio di riguardo a questo argomento (che però poteva essere meglio esplicitato di quelle due misere righe).
Per quanto riguarda MC Impianto, in superfici disperdenti sono presentati due valori: il primo tiene conto anche delle finestre (viene mostrato per uso e consumo del progettista) metre il secondo viene utilizzato per la verifica del D.L. 192. La stampa è stata inoltre modificata per tener conto dei ponti termici corretti. Hai già provato la stampa disponibile nella nuova versione (1.47) di ieri?
E' chiaro che il software è solo uno strumento di valutazione e di calcolo. Se ci sono delle incongruenze o migliorie, dimostrabili oggettivamente, siamo a disposizione per le modifiche del caso.
Alberto
                            
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.