Ingegner
  • Ingegner
  • 54.2% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
11 anni fa
Buonasera a tutti, lo so, è la solita domanda che gira sul forum, però vorrei togliermi definitivamente questo dubbio.....
In Home/Generale il valore da me inserito per l'Unità di Misura(Moltiplicatore per limite EpACS), è dato dalla Superficie Utile (per esempio 40 mq) * (200/365) giorni, ipotizzando che un Ufficio lavori per 200 gg l'anno: il valore da me inserito è pertanto 21,92.
In Zone Termiche/Fabbisogno ACS, alla voce Unità di Misura (mq * G) devo inserire lo stesso valore (21,92)? Oppure 40?
Grazie a tutti in anticipo....
albertop
11 anni fa
Per il limite, hai dato un'occhiata a questo? (c'è un esempio su uffici):

http://www.masterclima.info/post/Emilia-Romagna-indice-di-prestazione-limite-per-ACS.aspx 

e per il fabbisogno a questo? (anche qui c'è un esempio su uffici):

http://www.masterclima.info/post/Il-fabbisogno-di-energia-per-lacqua-calda-sanitaria.aspx 

Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
Ingegner
  • Ingegner
  • 54.2% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
11 anni fa
Si grazie, per il primo link avevo già visto ed è molto chiara la spiegazione.
Per il calcolo di Volume richiesto invece (http://www.masterclima.info/post/Il-fabbisogno-di-energia-per-lacqua-calda-sanitaria.aspx) cerco di capire in base all'esempio che hai riportato.
Per il calcolo di Vw il software moltiplica semplicemente l'unità di misura (in questo caso 123) per 0,2, ottendendo 24,6 litri al giorno, nel caso in cui l'ufficio sia aperto 30/30 giorni; però se l'ufficio è aperto 200/365 il calcolo mi porta ad un valore di 13,5 litri al giorno; dunque io da questo esempio ho compreso che l'ufficio consuma sempre e comunque 24,6 litri al giorno, a prescindere da quanti giorni apre, ma se andassimo a calcolare Qh,w su 365 giorni, nel caso di 200/365 giorni è come se l'ufficio o lavorasse 200 giorni con 24,6 litri/g (200*24,6=4920), o 365 giorni a 13,48 litri/g (13,48*365=4920): è cosi oppure mi sbaglio?
(PS so che Qh,W per la determinazione dei fabbisogni di acqua calda sanitaria viene effettuata su base
mensile per destinazioni diverse dalle abitazioni, tuttavia sto cercando di fare ragionamenti piu generali possibili).
Tuttavia credo che non possiamo "intervenire" (nel caso dei 200/365 gg), come ho detto sopra, sulla formula che usa il software, se non sul fattore Vw (l'ideale sarebbe forse intervenire su G, numero dei giorni del periodo di calcolo, ma il software non lo chiede...)

Qh,W = ρ × c × VW ×(θ er – θ O)× G
(ρ,c,(θ er – θ O),G, credo che siano valori fissi, mentre Vw il software lo calcola), e quindi l'unico modo di tener conto dei 200/365 giorni, sia "applicare un fattore correttico" all' "UNITA DI MISURA (MQ g); infatti il volume d'acqua richiesto, come hai scritto tu, non fa altro che moltiplicare 0,2 per l'Unità di Misura (

(ricordando sempre che il software semplicemente moltiplica per 0,2

), e quindi l'unico modo di tener conto dei minori giorni di utilizzo dell'ufficio, è intervenire sull' "Unità di misura (mq * G)"
Quindi per un ufficio che lavora 365 gg l'anno scriverei:
Qh,W = ρ × c × VW ×(θ er – θ O)× G
Qh,W (365/365,annuale = 1000 * 1,162 * 10-3 * 0,2 * (123) * (40-15) * 365= 260839 Wh (su base mensile anzichè moltiplicare per 365, moltiplicherei per 30)

mentre se un ufficio lavorasse 200 giorni l'anno, scriverei:

Qh,W (200/365,annuale)=1000 * 1,162 * 10-3 * 0,2 * (123) * (40-15) * 200= 142926 Wh

se poi lavorasse 200 gg l'anno su 365 (200/365=0.548), sarebbe come dire 16,44 giorni il mese (16.44/30= 0.548 circa) e se volessimo calcolare la Qh,W mensile potremmo scrivere:
Qh,W (mensile)=1000 * 1,162 * 10-3 * 0,2 * (123) * (40-15) * 16.44 = 11748.5 Wh (Che in in anno sarebbe 11748.5*12=140982 Wh, un pò inferiore al valore di sopra ma dato dal fatto che 30giorni*12=360 e non 365).....

Andando al dunque, la domanda sarebbe questa:
Solo che non chiedendoci il software quanti gg l'anno o il mese l'ufficio è operativo, l'unico parametro dove posso intervenire mi sembra proprio l'Unità di misura (mq * G): nel caso di 200/365 l'anno io scriverei 67.397, che corrisponde a 123*(200/365), è corretto?

Dimmi se ho sbagliato qualcosa nel mio ragionamento (pregandoti di "illuminarmi a riguardo", perchè ho le idee un pò confuse a riguardo....
E scusami se sono stata un pelino "lunga"....
albertop
11 anni fa
Il ragionamento è corretto. Il programma basa il calcolo del fabbisogno partendo dai litri/giorno e pertanto è necessario variare l'unità di misura (peraltro spiegato abbastanza diffusamente negli articoli citati).

L'osservazione di aggiungere il "numero di giorni del mese di utilizzo del servizio" è assolutamente corretta. Escludendo il caso uffici, ci sono molte situazioni per cui in alcuni periodi dell'anno, la richiesta di acs è diversa (esempio scuole). Eravamo già con l'idea di inserire questa modifica (peraltro di entità modesta) in una successiva release del software.

Ritornando alla domanda, il ragionamento é corretto (magari si poteva scegliere una via più semplice ...).
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
Ingegner
  • Ingegner
  • 54.2% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
11 anni fa
E quindi relativamente al tuo esempio, l'unità di misura da inserire è 67,397?

😕
albertop
11 anni fa

😕

Messaggio originale di Ingegner:


Mi spiace. A me (sto sbagliando evidentemente) sembra semplice.

In allegato un semplice progetto con due zone acs:

http://www.masterclima.info/forum/upload/prova_acs_04062013.zip 

I risultati (Calcolo/Risultati, Fabbisogno di zona, ACS/Scaldaacqua) sono disponibili:

caso 1: unità di misura 123 * (365/365) -> fabbisogno = 25 litri/giorno = 265085 Wh/anno
caso 2: unità di misura 123 * (200/365) -> fabbisogno = 13 litri/giorno = 137843 Wh/anno


Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
Ingegner
  • Ingegner
  • 54.2% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
11 anni fa
Grazie mille Albertop!!!!!!!