freev
  • freev
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E Creatore della discussione
7 anni fa
Un saluto a tutti i programmatori di Masterclima,
in primo luogo ovviamente vi rinnovo i complimenti per il software, veramente ben fatto e completo, ma credo che il programma possa essere ulteriormente migliorato e reso più user-friendly (non scriverei in questa szione altrimenti :-))
A mio avviso infatti il software, pur essendo ben fatto, a volte risulta essere dispersivo, in alcuni casi ripetitivo e, come si evince anche da alcuni commenti del forum, a volte poco amichevole. Di qui le mie proposte:

- Per rendere più user-friendly il programma ed aiutare nella compilazione di ciò che è veramente necessario per la pratica che si deve redigere, non è possibile fare in modo che vengano oscurate le celle inutili per quella pratica? O magari se più facile basterebbe cambiare colore alle celle che vanno obbligatoriamente riempite. Mi spiego: se nella schermata Pagina Iniziale-Generale nella casella tipologia di intervento vado a scegliere la voce "Prestazione energetica" per aiutare ad individuare immediatamente cosa va compilato (specialmente per i neofiti ma ottima cosa per tutti) non è possibile oscurare le celle che sono ininfluenti ai fini del calcolo dell'APE?? ad esempio nei componenti andrebbero oscurate/eliminate le verifiche di legge, la massa superficiale o altri dati inutili per un APE. Analogo discorso per altre schermate che contengono dati che comunque non influenzano i calcoli. Se è più comodo da realizzare, si può fare ad esempio come fa il programma DOCFA (software dell'Agenzia delle Entrate per gli accatastamenti ed altro), ovvero fare in modo che se seleziono la voce "Prestazione energetica" lo sfondo delle celle che vanno necessariamente riempite per ottenere tutti i calcoli corretti ed ottemperare ai requisiti di legge, diventino di un viola acceso che ne identifica immediatamente l'obbligatorietà di inserimento

- Spesso vengono inseriti gli stessi dati in più schermate e questo porta facilmente ad errori di compilazione e distrazione, specie se per un nuovo progetto si parte dalla modifica di un progetto esistente, ovvero si cambiano i dati su una schermata ma poi si dimentica di cambiarli anche nell'altra ... un software deve lavorare non farmi lavorare. Faccio un esempio: la superficie utile viene inserita nella schermata Fabbricato-Edificio, nella schermata Fabbricato-Apporti termici interni, nella schermata Fabbricato-Fabbrisogno ACS e nella schermata Fabbricato-Zona termica. Vero è che in alcune schermate va inserita la Sup Utile ed in altre la Sup Calpestabile, ma è altresì vero che spesso le due superfici coincidono, quindi non è possibile mettere un segno di spunta che dica "Sup Utile e Sup Calpestabile coincidenti" che faccia si che io debba inserire il dato una volta sola?? Un problema analogo si ha per il volume o altezze

- in molti comuni la sezione catastale non è prevista, ma il software la richiede come dato obbligatorio, è possibile eliminare l'obbligatorietà d'inserimento?

- nella schermata Elaborati è presente la cella relativa al Codice Avviamento Postale, ma sull'attestato non compare in nessun punto ... è possibile inserire il valore in questione di seguito all'indirizzo sull'APE??

- quando si salva il progetto è possibile inserire nella barra dei messaggi una scritta che dica "Progetto salvato"?? A volte sembra che il software non faccia nulla e mi sembra sempre che rischio di perdere il lavoro (è una cavolata lo so, però ... )

- spesso si dimentica di inserire un dato ed il software avverte che l'inserimento di un certo dato è necessario e quindi bisogna andare a caccia della cella vuota. Non è possibile accompagnare il messaggio di errore con la colorazione della cella da completare con un colore ben evidente (che so... rosso)??

- per quanto riguarda la sezione "Raccomandazioni" ci sono novità?? Farebbe comodo poter gestire i miglioramenti all'interno del programma senza bisogno di dover creare un nuovo file.

Ho scritto molto, lo so, alcune cose sono anche banali, ma avere un software fluido ed immediato che controlli che non si facciano errori di distrazione è importantissimo per snellire il flusso di lavoro
Attendo con fiducia una risposta di riscontro anche se negativa e nel frattempo ringrazio per l'attenzione.
freev
  • freev
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E Creatore della discussione
7 anni fa
non rispondete tutti insieme per favore!!!
Michele Vignoli
7 anni fa
Concordo, sono tutti "problemini" reali,
vero il fatto di ripetere + volte la superficie utile , potrebbe esser causa di errore
inoltre aggiungerei :
- un manuale + dettagliato (e aggiornato)
- possibilità di stampa veloce di un singolo componente

e se possibile, tenete conto del fatto che + semplice è il software e meno possibilità di errori ci saranno.
Arnald
  • Arnald
  • 55.4% (Neutro)
  • Classe NC
6 anni fa

Un saluto a tutti i programmatori di Masterclima,
in primo luogo ovviamente vi rinnovo i complimenti per il software, veramente ben fatto e completo, ma credo che il programma possa essere ulteriormente migliorato e reso più user-friendly (non scriverei in questa szione altrimenti :-))
A mio avviso infatti il software, pur essendo ben fatto, a volte risulta essere dispersivo, in alcuni casi ripetitivo e, come si evince anche da alcuni commenti del forum, a volte poco amichevole. Di qui le mie proposte:

- Per rendere più user-friendly il programma ed aiutare nella compilazione di ciò che è veramente necessario per la pratica che si deve redigere, non è possibile fare in modo che vengano oscurate le celle inutili per quella pratica? O magari se più facile basterebbe cambiare colore alle celle che vanno obbligatoriamente riempite. Mi spiego: se nella schermata Pagina Iniziale-Generale nella casella tipologia di intervento vado a scegliere la voce "Prestazione energetica" per aiutare ad individuare immediatamente cosa va compilato (specialmente per i neofiti ma ottima cosa per tutti) non è possibile oscurare le celle che sono ininfluenti ai fini del calcolo dell'APE?? ad esempio nei componenti andrebbero oscurate/eliminate le verifiche di legge, la massa superficiale o altri dati inutili per un APE. Analogo discorso per altre schermate che contengono dati che comunque non influenzano i calcoli. Se è più comodo da realizzare, si può fare ad esempio come fa il programma DOCFA (software dell'Agenzia delle Entrate per gli accatastamenti ed altro), ovvero fare in modo che se seleziono la voce "Prestazione energetica" lo sfondo delle celle che vanno necessariamente riempite per ottenere tutti i calcoli corretti ed ottemperare ai requisiti di legge, diventino di un viola acceso che ne identifica immediatamente l'obbligatorietà di inserimento

- Spesso vengono inseriti gli stessi dati in più schermate e questo porta facilmente ad errori di compilazione e distrazione, specie se per un nuovo progetto si parte dalla modifica di un progetto esistente, ovvero si cambiano i dati su una schermata ma poi si dimentica di cambiarli anche nell'altra ... un software deve lavorare non farmi lavorare. Faccio un esempio: la superficie utile viene inserita nella schermata Fabbricato-Edificio, nella schermata Fabbricato-Apporti termici interni, nella schermata Fabbricato-Fabbrisogno ACS e nella schermata Fabbricato-Zona termica. Vero è che in alcune schermate va inserita la Sup Utile ed in altre la Sup Calpestabile, ma è altresì vero che spesso le due superfici coincidono, quindi non è possibile mettere un segno di spunta che dica "Sup Utile e Sup Calpestabile coincidenti" che faccia si che io debba inserire il dato una volta sola?? Un problema analogo si ha per il volume o altezze

- in molti comuni la sezione catastale non è prevista, ma il software la richiede come dato obbligatorio, è possibile eliminare l'obbligatorietà d'inserimento?

- nella schermata Elaborati è presente la cella relativa al Codice Avviamento Postale, ma sull'attestato non compare in nessun punto ... è possibile inserire il valore in questione di seguito all'indirizzo sull'APE??

- quando si salva il progetto è possibile inserire nella barra dei messaggi una scritta che dica "Progetto salvato"?? A volte sembra che il software non faccia nulla e mi sembra sempre che rischio di perdere il lavoro (è una cavolata lo so, però ... )

- spesso si dimentica di inserire un dato ed il software avverte che l'inserimento di un certo dato è necessario e quindi bisogna andare a caccia della cella vuota. Non è possibile accompagnare il messaggio di errore con la colorazione della cella da completare con un colore ben evidente (che so... rosso)??

- per quanto riguarda la sezione "Raccomandazioni" ci sono novità?? Farebbe comodo poter gestire i miglioramenti all'interno del programma senza bisogno di dover creare un nuovo file.

Ho scritto molto, lo so, alcune cose sono anche banali, ma avere un software fluido ed immediato che controlli che non si facciano errori di distrazione è importantissimo per snellire il flusso di lavoro
Attendo con fiducia una risposta di riscontro anche se negativa e nel frattempo ringrazio per l'attenzione.

Messaggio originale di freev:




Quoto per i grassettati, anche alla luce del fatto che sarebbero di veloce implementazione e aiuterebbero molto.