giomati
  • giomati
  • 53.6% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
Non mi è assolutamente chiara la differenza tra il calcolo che bisogna eseguire per trovare l'EPgl,nren dell'edificio di riferimento con tecnologie standard (ovvero applicando i requisiti minimi al 2019/21) ed il calcolo per trovare l'EPgl,nren, dell'edificio di comparazione nella sezione 'Riferimenti' se nuovo (ovvero applicando anche in questo caso i requisiti minimi)
mara888sp
10 anni fa
Quello standard considera gli impianti elencati nella tabella 1 dell'Allegato 1 delle Linee Guida e serve per la determinazione della tabella delle classi.
L'altro considera gli impianti effettivamente installati e i limiti dell'anno impostato in pagina iniziale.
Molti sentono. Qualcuno ascolta. Pochi capiscono.
giomati
  • giomati
  • 53.6% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
Ok per i limiti dell'anno impostato, ma sul fatto che si utilizzino gli impianti effettivamente installati sono un po' perplesso... se l'APE riguarda un edificio esistente non è dotato di impianti che verrebbero fatti su una costruzione nuova
mara888sp
10 anni fa
Il decreto requisiti minimi spiega come si "gestisce" l'edifico di riferimento.
Le Linee Guida come si gestiscono i risultati.
Molti sentono. Qualcuno ascolta. Pochi capiscono.