brurotondo
  • brurotondo
  • 56% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
Ragazzi, inserendo i dati della pompa di calore al posto della caldaia a condensazione, la classe varia da E ad A come è possibile?!?!!?!
Volume lordo 6405
ACS 7121 l/G

pompa di calore
potenza termica 280 KW
COP 2.92

mi da come EPI 1,549
EPgl 4,59

Ringrazio in anticipo per l'aiuto
mara888sp
10 anni fa
EPI 1,549... cosa? kWh/m² (residenziale) o a m³ (non residenziale)?
Il fattore di nergia rinnovabile della pdc è a 1 (= tutta rinnovabile)?
Molti sentono. Qualcuno ascolta. Pochi capiscono.
brurotondo
  • brurotondo
  • 56% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
Epi in metri cubi * anno
Fattore di conversione per la quota energia primaria rinnovabile ho messo 0
Se vario il valore del COP mi varia Epgl .....
albertop
10 anni fa
che sia possibile passare da classe E a classe A è difficile. Il programma non ti visualizza il messaggio "generatore sottodimensionato"?
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
brurotondo
  • brurotondo
  • 56% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
visualizza questo:
Pompa di calore scostamenti maggiori di 5K...................
ti posso mandare il file XML ?
albertop
10 anni fa
Nei risultati del generatore (prime due righe PdC riscaldamento) l'energia prodotta è uguale a quella richiesta? Evidentemente in questo edificio è preponderante la produzione di acqua calda sanitaria che ha un rendimento più elevato per cui è (strano ma possibile) arrivare in classe A.
Sono tutti passaggi facilmente verificabili.
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
brurotondo
  • brurotondo
  • 56% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
ok ma perche lo stesso edificio cambiando a caldaia a condensazione ed avendo sempre lo stesso fabbisogno ACS arriva in classe E?
albertop
10 anni fa
Dal momento che TUTTI i singoli calcoli del software vengono esposti, ripeto:

Sono tutti passaggi facilmente verificabili.

Messaggio originale di albertop:



E' impossibile dai due dati che hai fornito stabilire cosa accade.

Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
brurotondo
  • brurotondo
  • 56% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
ho sbagliato ad inserire il dato per ACS in quanto non dividevo per 30 giorni (risultando adesso 371 l al giorno) adesso è anche peggio... anche l'ape con caldaia a condensazione è passata da classe E a classe A+...impossibile......
brurotondo
  • brurotondo
  • 56% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
Fabbisogno energia per riscaldamento TOT 65.665.151 Wh
Fabbisogno energia per ACS TOT 4.706.345 Wh
Volume lordo dell'involucro 6405 m3
Superficie netta 1800 m2
fabbisogno ACS 241 l/G
pompa di calore +ACS (ciller sul tetto)
potenza termica 280 KW
COP 2.92

mi da come EPI 1,769 KWh/(m3anno)
EPgl 1,896 KWh/(m3anno)

come coefficiente divisore scala EPacs ho messo l'altezza interpiano 3.25

AIUTO..!!!
albertop
10 anni fa
OMG ...

Fabbisogno energia per riscaldamento TOT 65.665.151 Wh

Messaggio originale di brurotondo:


termica o primaria?
se fosse primaria sarebbe EPi = 65665/6405 = 10.2 kWh/mc

ma dal momento che dici:

mi da come EPI 1,769 KWh/(m3anno)

Messaggio originale di brurotondo:


significa che è quella termica (di involucro). Perchè si è abbassata la richiesta di energia termica di 10 volte? Così ad occhio, c'è un grande recupero nel riscaldamento dalla perdita per acs.

AIUTO..!!!

Messaggio originale di brurotondo:


magari studiare un pochino prima di prendere lavori grossi ...

Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
brurotondo
  • brurotondo
  • 56% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
Allora Risultati Generatore:
ACS (0,241 m3/G)
Energia Termica UTILE richiesta TOT 2.905.070 Wh
Fabbisogno di energia termica per ACS,Qw : 2.555.388 Wh
Riscaldamento:
Energia Termica richiesta TOT 19.509.973 Wh

dati involucro:
Volume lordo dell'involucro 6405 m3
Superficie netta 1800 m2
fabbisogno ACS 241 l/G
pompa di calore +ACS (ciller sul tetto)
potenza termica 280 KW
COP 2.92

mi da come EPI 1,769 KWh/(m3anno)
EPgl 1,896 KWh/(m3anno)

come coefficiente divisore scala EPacs ho messo l'altezza interpiano 3.25