Buongiorno,
devo fare un APE per un negozio di abbigliamento che consiste in 2 vani con una superficie utile di 40 mq (20 mq a testa) riscaldati da una pompa di calore aria-aria (solo riscaldamento) Inverter Multisplit della Mitsubishi unita esterna (SCM45ZD-S) e due split interni (uno per vano) (SKM 28 ZD-S e SKM 35 ZD-S). Vi è un bagno ma non vi è acs (solo acqua fredda)
Ho proceduto nel seguente modo (leggendo anche post sull'argomento):
1- Non ho inserito nulla In Emissione/Regolazione
2-Non ho inserito nulla nella scheda Distribuzione ACS e Riscaldamento
3- Scheda Generatore
     3.1- PdC (specifica UNI/TS 11300-4:2012) solo riscaldamento
     3.2- vettore energetico-Energia elettrica-dati da default
     3.3-Prestazioni a pieno carico dichiarate Ph e COP
          Allora dalle schede tecniche prendo le caratteristiche della combinazione untità esterna (SCM45ZD-S) e unità interna 
          (SKM 28+35 ZD-S). Nelle schede noto che sia per Heating che per Cooling ho tre valori della capacità totale in KW ( Minimo, Standard e Max) e tre valori della Potenza consumata ( Min, Standard, Max). Per l'inserimento nella tabella (riga 7C e colonna 35 C) ho posto i valori Max (Ph 7,4 Kw Heating ) e di conseguenza il relativo COP (2,91) (la pompa è degli anni 90) E' Corretto?
Noto però che nella scheda tecnica dell'unità esterna ho questi valori di Heating capacity: 5,6 (0,7-6,8) KW. 
Il valore 6,8 sarebbe la massima capacità dell'unità esterna. Come mai allora nella scheda combinazione con i 2 split mi mette max 7,4 Heating Capacity????
 scheda tecnica (http://www.sun-ice.com.ua/docs/mitsubishi/SCM45ZD-S.pdf)
        3.4-La pompa di calore è inverter quindi ha una modalità di funzionamento modulante. Giusto?. 
              Non riesco a trovare sulla scheda il valore minimo di modulazione o frequenza. Tra i vari forum ho visto che in questo caso oscilla tra 0,1 e 0.2. (per prova ho posto 0,15) E' corretto?.  Quale scegliere?
4-Risultati. Ho i classici messaggi di avvertimento che i dati sono mancanti (1-Pompa di calore: scostamenti magg. di 5K, 2-Non presenza di tratto distribuzione riscaldamento e sottosistema emissione/regolazione). Alla fine mi viene una classe E (EPgl 23,588 di un edificio sito in centro storico con solo 1 lato esposto all'esterno, gli altri ambienti tutti riscaldati) con rendimento impianto riscaldamento 1,21. E' basso come rendimento impianto?
Scusate il sermone. Ma mi trovo in difficoltà.