franlafo
  • franlafo
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B Creatore della discussione
4 giorni fa
Buona sera. Visto che la norma UNI 10339 per la ventilazione è stata ritirata, è in previsione un aggiornamento sw sulla EN 16798?
NDP
  • NDP
  • 56.4% (Neutro)
  • Classe NC
3 giorni fa
Sicuramente, abbiamo già preso in considerazione un aggiornamento in tal senso, anche se al momento non ci sono obblighi di applicare tale modifica in quanto le UNI TS 11300 attualmente richiamano ancora la "vecchia" UNI 10339.
Abbiamo aggiunto anche questa attività alla numerosa lista di novità che stiamo implementando sul software. Molto probabilmente seguirà anche un focus su questo argomento. Stay Tuned!
gianto
  • gianto
  • 100% (Glorificato)
  • classe D
3 giorni fa
Perfetto, attendiamo il FOCUS.
Buon lavoro
franlafo
  • franlafo
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B Creatore della discussione
3 giorni fa

Sicuramente, abbiamo già preso in considerazione un aggiornamento in tal senso, anche se al momento non ci sono obblighi di applicare tale modifica in quanto le UNI TS 11300 attualmente richiamano ancora la "vecchia" UNI 10339.
Abbiamo aggiunto anche questa attività alla numerosa lista di novità che stiamo implementando sul software. Molto probabilmente seguirà anche un focus su questo argomento. Stay Tuned!

Postato in origine da: NDP 




Grazie. Ora però sono stracurioso di questa numerosa lista di novità.. Ci si può sbilanciare?
NDP
  • NDP
  • 56.4% (Neutro)
  • Classe NC
2 giorni fa
Al momento stiamo lavorando su diverse novità di cui non abbiamo ancora note le tempistiche di rilascio:
  • Nuovo Interfaccia per le stampe, più rapida ed intuitiva
  • Possibilità di importare i dati delle pompe di calore Aermec tramite un tool predisposto all'interno del software Magellano
  • Abbiamo avviato alcuni test per l'analisi dei ponti termici con il metodo degli elementi finiti stiamo valutando come implementare questa funzione all'interno del programma
  • Differente gestione dei risultati, verranno evidenziati in modo differente i risultati necessari alle verifiche dei requisiti minimi
  • Abbiamo avviato assieme al dipartimento BIM la valutazione su come interfacciare i progetti IFC con MC11300 in modo da importare le strutture dal progetto BIM
  • [*] Modifiche al tool Interventi Migliorativi con l'aggiunta di nuovi interventi
    franlafo
    • franlafo
    • 100% (Glorificato)
    • Classe B Creatore della discussione
    2 giorni fa
    Buon giorno Ottimo.
    Se mi è consentito non dimenticate di aggiungere ( richieste pregresse di qualche tempo)

    1) la duplicazione degli elementi finestrati in trasmissione relativi agli ambienti non climatizzati ( la classica freccia che fa aumentare il numero elementi)
    2) l'indicazione dei ricambi dei volumi ora degli ambienti nella sezione stampa, quando si sceglie ventilazione meccanica


    Credo ci fosse altro ma non ricordo.

    Grazie e buone feste
    franlafo
    • franlafo
    • 100% (Glorificato)
    • Classe B Creatore della discussione
    2 giorni fa

    Buon giorno Ottimo.
    Se mi è consentito non dimenticate di aggiungere ( richieste pregresse di qualche tempo)

    1) la duplicazione degli elementi finestrati in trasmissione relativi agli ambienti non climatizzati ( la classica freccia che fa aumentare il numero elementi)
    2) l'indicazione dei ricambi dei volumi ora degli ambienti nella sezione stampa, quando si sceglie ventilazione meccanica


    Credo ci fosse altro ma non ricordo.

    Grazie e buone feste

    Postato in origine da: franlafo 




    Ecco cosa servirebbe:
    Importare le reti di distribuzione del servizio riscaldamento nella apposita schermata a freddo. Purtoppo quando si opera su progetti complessi con il metodo Appendice A, ricopiare decine di righe da un servizio all'altro ( la rete al 90% è la stessa) crea confusione e possibilità di errore.

    Ora mi taccio se nò mi dilungo il migliaia di altre richieste.
    Grazie
    cherubino
    2 giorni fa
    Sono sempre ben accetti e presi in considerazione i suggerimenti di chi utilizza il software.
    Grazie