In presenza di edificio di categoria E1(1) avente, per esempio:
zona 1 Superficie utile 60 mq
zona 2 Superficie utile 70 mq
zona 3 Superficie utile 80 mq
analizzando gli apporti interni latenti (GWV,Oc + GWV,A) in g/h cosa inserire nell’apposita cella ?
UNI TS 11300/1 -2014 al punto 13.2.1 stabilisce la seguente relazione per il calcolo della portata massica di vapore
(Gwv,Oc + Gwv,A)/Af
ed afferma che per la categoria citata vale Gwv,Oc + Gwv,A)= 250 g/h
e questo, in linea di massima mi torna perché risulterebbe
250 x 24 = 6.000 g/dì pari a 6 litri
Molta letteratura si orienta su una produzione di almeno 4 litri il giorno di vapore in un’abitazione media di 4 persone
Per quanto sopra si deve immettere per le varie zone quanto segue?:
zona 1 Superficie utile 60 mq 250 / 60 = 4,16 g/h
zona 2 Superficie utile 70 mq 250 / 70 = 3,57 g/h
zona 3 Superficie utile 80 mq -> 250 / 80 = 3,12 g/h
Ringrazio chi vorrà illuminarmi