Gaetano Piccolo
10 anni fa
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi e spero potrete essermi utile. Devo redigere un ape per un appartamento dotato di scaldino elettrico per l'acs e stufa a gas per riscaldamento. L'immobile però è dotato di un impianto di riscaldamento con radiatori in alluminio ma non è installata la caldaia. Come va considerato secondo voi? Grazie anticipatamente
garcangeli
10 anni fa
La stufa manda acqua ai radiatori?

Per scaldino elettrico intendi uno scaldaacqua autonomo tipo bollitore elettrico ad accumulo?
Gaetano Piccolo
10 anni fa
La stufa è una studa a gas standard, non manda acqua ai radiatori, per scalsino interndo un bollitore si. In pratica i termosifoni sono inutilizzati perchè non è installata la caldaia
garcangeli
10 anni fa
Gaetano Piccolo
10 anni fa
Si tratta di una stufa da 4/5 kw credo
garcangeli
10 anni fa
Da quale potenza le stufe si considerano impianto termico?
Gaetano Piccolo
10 anni fa
So bene che per definirlo impianto termico la somma delle potenze deve essere maggiore o uguale a 5 kw, mi accerterò della potenza precisa in sopralluogo. In pratica se la stufa ha una potenza maggiore o uguale ai 5 kw posso considerarla come impianto e dare all'attestato valenza decennale?
Gaetano Piccolo
10 anni fa
Il mio dubbio i pratica era maggiormante sulla validità, non essendo installata la caldaia devo considerare esclusivamente la stufa a gas come impianto. Quindi se la stufa o l'insieme delle stufe presenti raggiunge i 5 kw di potenza posso considerarli come impianto e dare all'attestato valenza decennale a patto che vi si effettuano i controlli previsti? (se sono previsti x legge i controlli ache sulle stufe a gas).
garcangeli
10 anni fa
Se non puoi considerarla come impianto...
... Linee guida nazionali... generatore elettrico
Gaetano Piccolo
10 anni fa
Io volevo capire se le comuni stufe a gas nel caso in cui la somma delle potenze raggiunga o superi i 5 kw possono essere considerate come impianto, e in questo caso dare all'ape valenza decennale a patto che vi si alleghi poi a quest'ultimo libretto e verfiche annuali. Perchè in effetti non so neanche se una comune stufa a gas sia dotata di libretto d'impianto e sia soggetta a verifiche annuali.
IGIORNI
8 anni fa
Salve a tutti, mi trovo nelle stesse condizioni, anche io devo certificare un immobile il cui impianto è provvisto di una stufa a metano di KW 9.1, però mi è stato detto che il libretto non esiste per questa stufa in quanto la potenza non supera i 15Kw, pertanto la validità dell'attestato di quanto è in questo caso?
Presumo non sia decennale.....
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondere!!! 😁
mara888sp
8 anni fa
Non vale più la "cosa" 15 kW
L'hanno "abbassato" a 5 da un po' (L. 90/2013)

Per cui, se il libretto di impianto non è presente, l'APE non può valere 10 anni.
Se, ad esempio, sei in Veneto, la regione non accetta APE senza un riferimento valido a un libretto registrato.


Molti sentono. Qualcuno ascolta. Pochi capiscono.
IGIORNI
8 anni fa
Ti ringrazio infinitamente per avermi risposto, il libretto è stato fatto a nome della proprietà in questi giorni, con data di installazione del 2003 ma non ho comunque la certificazione dell'impianto, secondo te è comunque valido 10 anni il certificato?

Grazie in anticipo