achillegolia
  • achillegolia
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E Creatore della discussione
10 anni fa
Salve a tutti, forse chiedo una cosa un po' stupida e forse già affrontata altre volte..

Vorrei inserire una pompa di calore per il solo riscaldamento (nel caso specifico in un locale commerciale di 28 mq) , avendo la scheda tecnica, quali sono tutti i valori e dove è come inserirli?

Chiedo scusa se la domanda è banale, ma non ho mai inserito pdc non essendo mai riuscito a farlo..
achillegolia
  • achillegolia
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E Creatore della discussione
10 anni fa
franlafo
10 anni fa

Nessuno mi aiuta?

Messaggio originale di achillegolia:



TI AIUTIAMO SE ALMENO ALLEGHI LA SCHEDA DELLA POMPA DI CALORE PER CAPIRE CHE TIPO E': aria/aria; aria-acqua;acqua-acqua....😁 .
achillegolia
  • achillegolia
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E Creatore della discussione
10 anni fa
Voglio mettere una pompa di calore ad es aermec


http://www.aermec.com/it-it/prodotti/default.asp?id=133&ftype=split&sun=se 

Come intervento migliorativo in un locale commerciale per solo riscaldamento..
franlafo
10 anni fa
Allora premetto che alcuni dati che non risultano dalla scheda li considero da quella del modello SE che fornisce un pò più dati.
In impianto selezioni:
tipo generatore=> pompa di calore
specifica tecnica => UNI TS 11300 - 4
descrizione=> PDC AERMEC SE 250W
servizio=> solo riscaldamento ambienti
vettore=> energia elettrica
sorgente fredda=> aria esterna
pozzo caldo (unità interna)=>aria.
Potenza termica nominale=> 2,75 kW
Tlimite funzionamento sorgente fredda => -10°C ( valore preso in prestito dal mod. SI)
T. bivalente , conferma -10°c perchè non hai sistemi integrativi
Tlimite funzionamento pozzo caldo=> 27°C ( sempre da SI)
t disattivazione riscaldamento => 20°C ( è la temperatura a cui imposti il telecomando...)
tipo circuito => compressione di vapore ad azionamento elettrico
nei dati di prestazione consideri a il dato EN-14511 ;EN 14825 per cui AERMEC ti dice che a 7°C di aria esterna e 20°C di Temperatura interna la Potenza nominale è Pn=2,75 kW con COP =3,53
modalità di funzionamento=> potenza variabile (modulante)
Fc dichiarato=< lascia 0,25
valore minimo di modulazione: avendo questo range Pmin=0,6KW e Pnom=2,75 kW, il valore minimo da inserire è 0,6/2,75=0,22.
achillegolia
  • achillegolia
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E Creatore della discussione
10 anni fa

Allora premetto che alcuni dati che non risultano dalla scheda li considero da quella del modello SE che fornisce un pò più dati.
In impianto selezioni:
tipo generatore=> pompa di calore
specifica tecnica => UNI TS 11300 - 4
descrizione=> PDC AERMEC SE 250W
servizio=> solo riscaldamento ambienti
vettore=> energia elettrica
sorgente fredda=> aria esterna
pozzo caldo (unità interna)=>aria.
Potenza termica nominale=> 2,75 kW
Tlimite funzionamento sorgente fredda => -10°C ( valore preso in prestito dal mod. SI)
T. bivalente , conferma -10°c perchè non hai sistemi integrativi
Tlimite funzionamento pozzo caldo=> 27°C ( sempre da SI)
t disattivazione riscaldamento => 20°C ( è la temperatura a cui imposti il telecomando...)
tipo circuito => compressione di vapore ad azionamento elettrico
nei dati di prestazione consideri a il dato EN-14511 ;EN 14825 per cui AERMEC ti dice che a 7°C di aria esterna e 20°C di Temperatura interna la Potenza nominale è Pn=2,75 kW con COP =3,53
modalità di funzionamento=> potenza variabile (modulante)
Fc dichiarato=< lascia 0,25
valore minimo di modulazione: avendo questo range Pmin=0,6KW e Pnom=2,75 kW, il valore minimo da inserire è 0,6/2,75=0,22.

Messaggio originale di franlafo:





ottimo, grazie!
ma dove è la voce "valore minimo di modulazione" ? nella voce "temperatura del'aria (al pozzo caldo)" metto 20 ° ??

questo Warning "riscaldamento, pompa di calore: scostamento maggiore di 5K fra temperature di progetto e dati dichiarati......." non lo considero ??

il mio APE passa da 169kwh/m2a D a 66kwh/m2a A2 è plausibile?



dimenticavo.... emissione/distribuzione/regolazione lascio vuoto, giusto?
garcangeli
10 anni fa
Regolazione c'è
Emissione.... c'è chi propende per mettere almeno qualcosa. Prova a prendere spunto dai valori per raffrescamento....
achillegolia
  • achillegolia
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E Creatore della discussione
10 anni fa
.... E cosa inserisco in regolazione?