Elisa B
  • Elisa B
  • 51.2% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
Buonasera,
come calcolo gli interventi migliorativi che ora sono obbligatori per la registrazione dell'attestato?
garcangeli
10 anni fa
Allo stesso modo di come facevi prima... che pure erano necessari.
Elisa B
  • Elisa B
  • 51.2% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
10 anni fa
Ho cominciato adesso ad usare Masterclima, prima usavo un altro software a pagamento nello studio in cui lavoravo ed aveva i miglioramenti inclusi nel programma.
Mi sembra che in questo software non ci siano i miglioramenti, voi usate un foglio di calcolo? dove posso trovarlo?
Help!!!!
Geom.Melone
10 anni fa
guarda regione lombardia c'è il foglio di calcolo del cened... alcune volte ho utilizzato quello
pantoza
  • pantoza
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E
10 anni fa
Se può esserti di aiuto puoi fare come faccio io:

1) Faccio il calcolo della situazione reale
2) Salvo una copia e vi inserisco il miglioramento
3) Scrivo su un pezzo di carta l'Epgl col miglioramento
4) Con un foglio excel a parte calco il tempo di payback
5) Ripeto i punti da 2 a 4 per ciascun miglioramento o combinazione degli stessi avendo cura di scartare i miglioramenti con un tempo di payback maggiore di 10 anni, se del caso specificare nelle note se hai usufruito delle detrazioni nel calcolo
6) Riesumo il primo file ed inserisco i valori calcolati nella relazione

ed il gioco è fatto. 😁
garcangeli
10 anni fa
Anch'io faccio più o meno così, ma uso i risultati dei vettori energetici.
Dall'EPgl come calcoli il consumo del gas, dell'energia elettrica....
pantoza
  • pantoza
  • 100% (Glorificato)
  • Classe E
10 anni fa
Ho impostato un foglio di calcolo con i poteri calorifici inferiori etc.
Il risultato alla fine è pressoché lo stesso