garcangeli
  • garcangeli
  • 100% (Glorificato)
  • Classe A1 Creatore della discussione
9 anni fa
Devo simulare un generatore di calore costituito dalla pompa di calore in oggetto, collegata a 2 unità interne (con R410A) e ad un eMIX.

Il costruttore mi fornisce i dati, che secondo lui, rappresentano le prestazioni secondo UNI11300-4...

Però rispetto a quanto mi chiede MC11300 sembra mancare un sacco di roba... ma forse sono io molto inesperto: chiedo lumi.

Ho:
Potenza nominale 6,4kW COP4,01 (secondo UNI EN 14825)

Prova a pieno carico a -7°C e 7°C esterni, 20°C interni potenza termica utile 5,92 e 8,67kW, ma niente COP ne potenza assorbita 😕 😕

Quindi danno le prove a carico parziale (88%, 54%, 34%, 15%, alle corrispondenti Test -7, 2, 7, 12) con potenza termica utile e COP, rispettivamente:
@-7: 5,9 - 3,1
@2: 3,7 - 4,1
@7: 2,3 - 4,8
@12: 1,4 - 4,6

Come ricavo i dati da inserire in MC11300?

Cercando comunque di inserire quanto sopra, selezionando ovviamente la disponibilità dei dati da UNI14825 (chiaramente ho gli fcop nulli ed alcuni CR nulli non essendo inserite le potenze a pieno carico) , oppure deselezionandola e considerandola modulante ho lo stesso risultato di EPgl.
lbasa
  • lbasa
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B
9 anni fa
docsp.argoonline.it/technical%20documents/_layouts/paginecustom/download.aspx?doc=http://docsp.argoonline.it/technical%20documents/ISH/08098023_AEI1G65EMX_information-sheet_it-en_rev01.pdf

(se funziona il link bypassando le credenziali)

garcangeli
  • garcangeli
  • 100% (Glorificato)
  • Classe A1 Creatore della discussione
9 anni fa
Grazie.....
(sì, il link funziona anche bypassando)

Vi sono però i medesimi dati che avevo già.... non c'è scritto, ma la potenza cala all'aumentare della temperatura esterna.... sono le prove a carico parziale...
Quindi niente COP a pieno carico....

Ma i livelli di potenza ad es a 2°C dovrei poterli ottenere per interpolazione.... ma a 12? si può estrapolare?
Rimane il problema del COP.... Si potrebbero usare le formule 44...48 della UNI TS11300-4, ma necessiterei di almeno 2 valori noti?
garcangeli
  • garcangeli
  • 100% (Glorificato)
  • Classe A1 Creatore della discussione
9 anni fa
Parziale autorisposta....
I COP non ci sono perchè ancora non certificati!!!

Altra domanda?
Come posso modellare in MC11300 l'eMIX?
Sostanzialmente è uno scambiatore di calore gas acqua... prende l'R410A e cede calore all'Acqua che ricircola fra lui e l'accumulo (che può essere un banale boiler elettrico...)

Hanno anche un kit idronico... del quale è possibile avere i dati secondo EN14511 (es. potenza utile e COP a varie Test e th2o)

Cosa pensate se splitto la cosa in due e inserisco una Aria/aria che fa solo riscaldamento ed una aria/acqua che fa solo ACS?
Come dovrei ripartire le potenze? Le lascio per entrambe nominali?
garcangeli
  • garcangeli
  • 100% (Glorificato)
  • Classe A1 Creatore della discussione
9 anni fa
Grazie...

questi sono proprio i dati che ero riuscito a rimediare, ma appunto mancano i COP a piena potenza. Sul documento tecnico, riportano il solo valore a potenza nominale.
Ma perchè la potenza nominale indicata è diversa dal quella che dichiarano a 7°C/20°C secondo UNI EN 14511?
lbasa
  • lbasa
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B
9 anni fa
La dichiarazione excel vers 11300-4 si limita alla macchina U.E., non sapendo quale sia combinazione scelta di unità interne (a cui dare fornitura elettrica, tranne il modulo ACS che ha alimentazione autonoma).
Sul manuale tecnico l'assorbimento dichiarato max per la taglia 65 assume le combinazioni U.I. più assorbenti fra quelle possibili. A quel punto:
1] Facendo una verifica di ogni assorbimento per tipologia di U.I. ...
2] Togliendo, dal valore di assorbimento max dichiarato, la combinazione max di U.I. più assorbente (trovando perciò l'assorbimento della U.E.) ...
3] Aggiungendo poi l'assorbimento dell'installato reale, si può desumere un cop con le potenze utili dichiarate alle varie T.
Oppure ci si avvale di una dichiarazione con il COP già definito per la sola macchina esterna (la 65):
http://blog.argoclima.com/it/pdf/cdz_its_2011.pdf