tecnoi
  • tecnoi
  • 100% (Glorificato)
  • classe D Creatore della discussione
17 anni fa

Buondì


mi trovo a verificare l'indice di prestazione energetica di un fabbricato con rapporto S/V > 0.9; assumo quindi come valori massimi di Epi limite quelli relativi al rapporto S/V = 0.9 e sulla base di questi interpolo linearmente rispetto i GG della località trattata (Zona climatica E - GG 2649). Dai miei calcoli manuali risulta un valore di interpolazione dell'Epi limite pari a 121.4 kWh/mq anno, ma nella maschera di verifica di MC Impianto risulta il valore 131.4 kWh/mq anno...


Errore mio o software?


Grazie

albertop
17 anni fa

Con questi dati di partenza:


2101    110


2649      X


3000    145


Utilizzando calc.exe ed un foglio di carta per disegnare i due triangoli simili (non ho verificato in MC Impianto) ho ottenuto:


(145-110)*(2649-2101)/(3000-2101) = 21,334816


110 + 21,3348 = 131,334816


Mi sembra abbastanza simile al risultato di MC Impianto. Oltretutto dovrebbe essere pure intuitivo: dal momento che 2649 è molto più vicino al limite superiore (3000) non è possibile ottenere un risultato di EP vicino al limite inferiore (110); deve essere più vicino a 145. O no?


Alberto


 


Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
tecnoi
  • tecnoi
  • 100% (Glorificato)
  • classe D Creatore della discussione
17 anni fa

Scusa avevo scritto 100 al posto di 110....


Troppe ore davanti al monitor fanno male!


Grazie

albertop
17 anni fa

[postby]tecnoi

Scusa avevo scritto 100 al posto di 110....


Troppe ore davanti al monitor fanno male!



   Beh, è sempre meglio controllare una volta di più che una in meno.


Alla prox.


Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
Utenti che leggono la discussione