[postby]sarti 
Volevo sapere come ottenere il k dei vetri pari a 2.4 W/mq K non usando vetri basso emissivi.
Ho ottenuto un valore inferiore solo usando un doppio vetro 3-12-3 con emissività termica pari a 0.4.
  E' praticamente impossibile rientrare nelle trasmittanze dei vetri senza utilizzare vetri a bassa emissività. Ecco una tabella ripresa dalla UNI 10077 con le trasmittanze dei vetri già elaborate:
      Vetrata
    Tipo di gas nell'intercapedine     
    Tipo
    Vetro
    Emissività
    Dimensioni
    Aria
    Argon
    Krypton
    SF6    
    Doppie vetrate    
Vetri senza trattamento superficiale (vetro normale)
        0,89    
4-6-4
    3,3
    3,0
    2,8
    3,0
        4-9-4
    3,0
    2,8
    2,6
    3,1
        4-12-4
    2,9
    2,7
    2,6
    3,1
        4-15-4
    2,7
    2,6
    2,6
    3,1
        4-20-4
    2,7
    2,6
    2,6
    3,1
        Una lastra con trattamento superficiale
    <= 0,4    
4-6-4
    2,9
    2,6
    2,2
    2,6
        4-9-4
    2,6
    2,3
    2,0
    2,7
        4-12-4
    2,4
    2,1
    2,0
    2,7
        4-15-4
    2,2
    2,0
    2,0
    2,7
        4-20-4
    2,2
    2,0
    2,0
    2,7
        Una lastra con trattamento superficiale
    <= 0,2     
4-6-4
    2,7
    2,3
    1,9
    2,3
        4-9-4
    2,3
    2,0
    1,6
    2,4
        4-12-4
    1,9
    1,7
    1,5
    2,4
        4-15-4
    1,8
    1,6
    1,6
    2,5
        4-20-4
    1,8
    1,7
    1,6
    2,5
        Una lastra con trattamento superficiale
    <= 0,1     
4-6-4
    2,6
    2,2
    1,7
    2,1
        4-9-4
    2,1
    1,7
    1,3
    2,2
        4-12-4
    1,8
    1,5
    1,3
    2,3
        4-15-4
    1,6
    1,4
    1,3
    2,3
        4-20-4
    1,6
    1,4
    1,3
    2,3
        Una lastra con trattamento superficiale
    <= 0,05     
4-6-4
    2,5
    2,1
    1,5
    2,0
        4-9-4
    2,0
    1,6
    1,3
    2,1
        4-12-4
    1,7
    1,3
    1,1
    2,2
        4-15-4
    1,5
    1,2
    1,1
    2,2
        4-20-4
    1,5
    1,2
    1,2
    2,2
        Triple vetrate
    Vetri senza trattamento superficiale (vetro normale)
    0,89    
4-6-4-6-4
    2,3
    2,1
    1,8
    2,0
        4-9-4-9-4
    2,0
    1,9
    1,7
    2,0
        4-12-4-12-4
    1,9
    1,8
    1,6
    2,0
        Due lastre con trattamento superficiale
    <= 0,4     
4-6-4-6-4
    2,0
    1,7
    1,4
    1,6
        4-9-4-9-4
    1,7
    1,5
    1,2
    1,6
        4-12-4-12-4
    1,5
    1,3
    1,1
    1,6
        Due lastre con trattamento superficiale
    <= 0,2     
4-6-4-6-4
    1,8
    1,5
    1,1
    1,3
        4-9-4-9-4
    1,4
    1,2
    0,9
    1,3
        4-12-4-12-4
    1,2
    1,0
    0,8
    1,4
        Due lastre con trattamento superficiale
    <= 0,1     
4-6-4-6-4
    1,7
    1,3
    1,0
    1,2
        4-9-4-9-4
    1,3
    1,0
    0,8
    1,2
        4-12-4-12-4
    1,1
    0,9
    0,6
    1,2
        Due lastre con trattamento superficiale
    <= 0,05     
4-6-4-6-4
    1,6
    1,3
    0,9
    1,1
        4-9-4-9-4
    1,2
    0,9
    0,7
    1,1
        4-12-4-12-4
    1,0
    0,8
    0,5
    1,1
   
       [postby]sarti 
Inoltre, è vero che per nuovi edifici, se si soddisfa il fabbisogno di energia primaria, non è necessario rispettare i valori della trasmittanze termiche specificati al punto 2 dell'allegato C. Il mio problema è sempre nel k del vetro.
  Salvo i più precisi ... a mio parere non è previsto un 
OPPURE bidirezionale: la trasmittanza deve essere 
SEMPRE verificata (commi 6-7-8); se la trasmittanza ed il rendimento globale medio stagionale sono verificati è possibile ignorare la verifica del FEP (comma 5).
 
                            
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.