daniele2778
  • daniele2778
  • 81.8% (Onorato)
  • Classe F Creatore della discussione
3 giorni fa
Buongiorno,
sto redigendo degli APE relativi a degli edifici situati nell'allora comune di Alano di Piave (BL), il quale è stato accorpato nel comune di Setteville.
L'inserimento della località in MC11300 è stato fatto manualmente ed ho trovato solo il comune di Alano di Piave (vecchia denominazione) e non quello di Setteville (nuova denominazione).
L'inserimento del comune catastale è stato fatto manualmente sulla base della visura catastale aggiornata.
In fase di esportazione il software mi da un problema circa la stringa del comune catastale, in quanto più lunga dei canonici 4 caratteri, mentre in fase caricamento del file xml il portale del Veneto fornisce un errore relativo al codice ISTAT della località (non lo trova più).
Come posso procedere?
Devo inserire tutti gli APE a mano nel portale?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto in merito.

Ing. Daniele Scotton
cherubino
3 giorni fa
daniele2778
  • daniele2778
  • 81.8% (Onorato)
  • Classe F Creatore della discussione
3 giorni fa
Grazie.
Vi serve il file per effettuare le prove?
Saluti.

Ing. Daniele Scotton
cherubino
3 giorni fa
Direi no. Se servisse la contattiamo
cherubino
3 giorni fa
Buongiorno,
scarichi questo file zip: https://www.masterclima.info/files/DClimatici.zip 

e lo scompatti salvando il contenuto nella cartella: C:\ProgramData\Aermec\MC11300net\DClimatici sostituendo i file esistenti.

Poi riavvii il software e riprovi ad inserire i dati climatici e mi dica se risolve.
Grazie

daniele2778
  • daniele2778
  • 81.8% (Onorato)
  • Classe F Creatore della discussione
2 giorni fa
Buongiorno.
L'aggiornamento mi ha permesso di inserire il Comune di Setteville.
Ho mantenuto i gradi giorno di Alano di Piave in quanto quelli del nuovo comune non sono disponibili.
L'altezza sul livello del mare la ho impostata manualmente sul valore di Alano di Piave.
Il file xml viene caricato sul portale con il seguente errore:

06 - DETTAGLI IMPIANTO Non Importata: Dato Climatizzazione Invernale Simulato non congruo con i dati generali inseriti

La Regione Veneto, in caso di impianti simulati, non vuole la spunta sui servizi energetici presenti ma in MC11300 non è possibile toglierla, pertanto si trova con due servizi energetici presenti (riscaldamento ed acs) e con due impianti simulati (assenza di impianti) andando in confusione, almeno così penso.
Bisogna sistemare i dati a mano togliendo le spunte dalla pagina dati generali e poi spuntare impianti simulati nella scheda a loro dedicata.

Ringrazio per la collaborazione prestata.

Cordiali saluti.

Ing. Daniele Scotton
cherubino
2 giorni fa

Buongiorno.

Il file xml viene caricato sul portale con il seguente errore:

06 - DETTAGLI IMPIANTO Non Importata: Dato Climatizzazione Invernale Simulato non congruo con i dati generali inseriti

La Regione Veneto, in caso di impianti simulati, non vuole la spunta sui servizi energetici presenti ma in MC11300 non è possibile toglierla, pertanto si trova con due servizi energetici presenti (riscaldamento ed acs) e con due impianti simulati (assenza di impianti) andando in confusione, almeno così penso.
Bisogna sistemare i dati a mano togliendo le spunte dalla pagina dati generali e poi spuntare impianti simulati nella scheda a loro dedicata.

Postato in origine da: daniele2778 


Non mi è molto chiaro questo punto. Senza presenza dei servizi come si simula l'impianto?
daniele2778
  • daniele2778
  • 81.8% (Onorato)
  • Classe F Creatore della discussione
2 giorni fa
Penso sia legato proprio ad un problema del portale in quanto chiedono che, in caso di impianti simulati, non vengano messi i "flag" nella scheda dati generali ma solo quelli nella scheda impianto (dicono per far comprendere a qualsiasi soggetto che l'immobile è privo di impianti).
La logica di MC11300 è invece quella di far capire che i servizi energetici sono stati considerati nel calcolo pur con degli impianti simulati.
Ho guardato alcuni vecchi APE caricati nel portale e questa mi sembrerebbe la logica adottata dalla Regione del Veneto.
Grazie mille.

Ing. Daniele Scotton
cherubino
2 giorni fa
Grazie. Approfondiamo e cerchiamo una soluzione