Buongiorno,
se i laboratori chimi sono riscaldati/raffrescati e l'aria aspirata dalle cappe viene direttamente espulsa senza il passaggio della stessa attraverso un recuperatore. La portata d'aria può essere convertita in volumi/ora e inseriti come ventilazione naturale.
Chiaramente l'aria espulsa deve essere compensata da aria esterna che entrerà per infiltrazioni naturale.
Per quanto riguarda l'assorbimento elettrico dei ventilatori della cappa può essere considerato attivando il servizio ventilazione e definendo in impianto un tratto di estrazione nella sezione di distribuzione dell'aria, oltre ad un sistema di sola estrazione in trattamento aria.