gianluca.rocchi@adm.gov.it
23 giorni fa
Buongiorno,
sto modellando una palazzina ad uso prevalente uffici ma con una porzione considerevole di ambienti ad uso Laboratori chimici. In questi ultimi ambienti sono installate delle cappe da laboratorio che aspirano portate di aria note. Vorrei avere una dritta su come modellare queste portate (costituenti un apporto energetico negativo) in MC11300net.
Grazie
NDP
  • NDP
  • 55% (Neutro)
  • Classe NC
23 giorni fa
Buongiorno,
se i laboratori chimi sono riscaldati/raffrescati e l'aria aspirata dalle cappe viene direttamente espulsa senza il passaggio della stessa attraverso un recuperatore. La portata d'aria può essere convertita in volumi/ora e inseriti come ventilazione naturale.
Chiaramente l'aria espulsa deve essere compensata da aria esterna che entrerà per infiltrazioni naturale.
Per quanto riguarda l'assorbimento elettrico dei ventilatori della cappa può essere considerato attivando il servizio ventilazione e definendo in impianto un tratto di estrazione nella sezione di distribuzione dell'aria, oltre ad un sistema di sola estrazione in trattamento aria.
gianluca.rocchi@adm.gov.it
22 giorni fa
Buongiorno, e grazie della risposta. In effetti non avevo specificato che l'aria aspirata dalle cappe viene espulsa senza passare da un recuperatore, proprio come avevi ipotizzato te. Non avevo pensato alle tubazioni di estrazione. Grazie ancora