Geo90
  • Geo90
  • 100% (Glorificato)
  • Classe C Creatore della discussione
9 anni fa
Buonasera,
nella sezione "pagina iniziale/generale" alla voce "Valori limite per verifica trasmittanza termica" devo selezionare 2015 o 2019/2021? Il risultato del mio edificio reale non cambia ma cambia l'edificio di riferimento e quindi la divisioni delle classi energetiche. Cosa selezionate? Io penso sia più giusto 2015 poiché l'edificio di riferimento è riferito ad "oggi"...quindi 2015-2016...ma non sono pienamente sicuro della correttezza del mio ragionamento!
Grazie
mara888sp
9 anni fa
Ovvio che il reale non cambia: il calcolo del reale usa i dati reali

La classe la dà l'edifico di riferimento STANDARD, e quello viene sempre calcolato al 2019-21.

L'edificio di riferimento ovviamente cambia, perchè usa due "serie" di valori di trasmittanza diverse, quindi cambiano sia le dispersioni sia gli apporti.

Se ci sono valori del 2015, viene "narturale" usare quelli per gli APE "di adesso".
Sennò mettevano solo i valori del 2019-21.



Molti sentono. Qualcuno ascolta. Pochi capiscono.
Geo90
  • Geo90
  • 100% (Glorificato)
  • Classe C Creatore della discussione
9 anni fa

Ovvio che il reale non cambia: il calcolo del reale usa i dati reali

La classe la dà l'edifico di riferimento STANDARD, e quello viene sempre calcolato al 2019-21.

L'edificio di riferimento ovviamente cambia, perchè usa due "serie" di valori di trasmittanza diverse, quindi cambiano sia le dispersioni sia gli apporti.

Se ci sono valori del 2015, viene "narturale" usare quelli per gli APE "di adesso".
Sennò mettevano solo i valori del 2019-21.


Messaggio originale di mara888sp:



Giusto ho fatto confusione io, quindi si deve selezionare 2015 per avere il valore esatto dell'edificio di riferimento (NON QUELLO STANDARD)...