lucasoncini
  • lucasoncini
  • 50.2% (Neutro)
  • Classe G Creatore della discussione
20 anni fa
Ho installato MC Impianto Vers 1.13 e successivamente aggiornato con la patch 1.14 sul mio nuovo PC con Win XP Pro.
Nella maschera locali/Superfici mi da sempre Residuo 0,01.
Mi sebrava che questo problema fosse stato risolto qualche aggiornamento fa.
Saluti
albertop
20 anni fa
Certo, sembrava essere un problema risolto con una precedente patch. Probabilmente si tratta di qualcosa di nuovo; può essere più preciso? Il problema si verifica in fase di apertura del locale (mentre in salvataggio era regolare)?
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
lucasoncini
  • lucasoncini
  • 50.2% (Neutro)
  • Classe G Creatore della discussione
20 anni fa
La procedura che uso di solito è questa:
-creazione dei singoli locali compilando la maschera "Generale"
-inserimento delle superfici disperdenti.
In questo secondo passo, quando da "elementi disperdenti" torno in "superfici disperdenti", ecco che in alcuni casi mi da il residuo 0,01.
Ho notato che:
1)quando si presenta il residuo, cliccando in "elementi disperdenti" e poi tornando in "superfici disperdenti", si azzera.
2)da quando comincia a presentare il residuo, non smette più. Mi spiego meglio: magari posso fare due o tre esposizioni senza problemi, ma se dall'esposizione successiva comincia a comparire il residuo, da lì in poi comparirà sempre.

Volevo precisare che sul vecchio PC funzionava tutto bene (Win2000Pro e MCImpianto dalla vers. 1.00 e patch fino alla 1.13).
Sul PC nuovo si sono presentati i problemi (Win XPPro e MC Impianto vers. 1.13 + patch per agg. a 1.14).

Se vuole ho anche un file da farle analizzare.

Sperando di essere stato sufficientemente chiaro, Saluto
Luca
cherubino
20 anni fa
Qui è possibile scaricare un aggiornamento che risolve tutto!

http://download.aermec.com/support/downloads/mcimpiantoupdate115-beta.exe
lucasoncini
  • lucasoncini
  • 50.2% (Neutro)
  • Classe G Creatore della discussione
20 anni fa
Utenti che leggono la discussione