[postby]rpa
ho windows 2000 professional e per utilizzare altri programmi ho dovuto impostare l'indicazione delle cifre decimali con il punto invece che con la virgola; ora utilizzando master 2000 quando nella descrizione di un componente finestrato inserisco l'area del vetro, del telaio e del contorno il dato non viene preso correttamente ma viene moltiplicato per 10000.è possibile?
Per ovviare a questi inconvenienti, da circa due mesi, Master 2000 si avvale di una modifica particolare: la pressione del punto (o virgola) nel tastierino numerico, converte automaticamente il carattere digitato nel separatore numerico settato nel sistema.
I numeri, quindi,
dovrebbero essere digitati sempre utilizzando il punto presente nel
tastierino numerico (nella atstiera a destra). Non ho provato su un notebbok (che non ha il tastierino numerico) ma mi riprometto di farlo.
In ogni caso è necessario utilizzare il separatore decimale settato nel sistema operativo (sia si tratti del punto che della virgola).
Non risultano errori di questo tipo.
Attenzione: nelle
impostazioni internazionali, quando si cambia il separatore decimale è
obbligatorio cambiare anche il
simbolo raggruppamento cifre; pena errori ...
Alberto
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti di questo sito. Grazie. Alberto.