ndrini
  • ndrini
  • 100% (Glorificato)
  • classe D Creatore della discussione
12 anni fa
Nell'ambito di una ristrutturazione sto vedendo la massima potenza dispersa dall'edificio e mi trovo di fronte a valori strani della dispersione verso il suolo.

Ecco quanto accade nell'immagine allegata:
UserPostedImage 
Uploaded with ImageShack.us 

la muratura (con cappotto di 10 cm) disperde pochissimo (non ho per ora considerato i ponti termici)
mentre le finestre si fanno sentire, ma...
soprattutto mi pare alta (eccessiva?) la dispersione verso il terreno,
soprattutto considerando che l'aria esterna è a - 6 °C, mentre il terreno a 12 °C!

Ok, che il pavimento che ho messo è "scarsotto" (a naso 1,5 W/m² K) contro i 0.4 W/m² K delle pareti, ma lo stesso le cose non mi tornano...

Questa è la schermata che vedo per i dettagli del terreno, in cui metto il perimetro di tutta la stanza (anche delle pareti che non confina con l'esterno): forse è qua che sbaglio?
UserPostedImage 

Uploaded with ImageShack.us 

Grazie!!

Andrea
albertop
12 anni fa
la vecchia normativa prevedeva per il calcolo di picco una "dispersione perimetrale" verso l'aria esterna. Se non ricordo male 2 metri. Quindi, supponendo U = 0,7

Q= U * A * (ti-te) = 0,7 * (53*2) * 25 = 1855 W

Il resto sono dispersioni nella parte centrale.
A proposito, come fai ad avere un'area di 44 mq ed un perimetro di 53 m?
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
ndrini
  • ndrini
  • 100% (Glorificato)
  • classe D Creatore della discussione
12 anni fa

A proposito, come fai ad avere un'area di 44 m² ed un perimetro di 53 m?

Messaggio originale di albertop:


Faccio perché sono un demente :D
In effetti si tratta di una zona di 4,49 m × 11,82 m = 53,07 m², il cui perimetro totale è di 32,62 m, di cui solo
11,82 m verso l'esterno (mentre altri 4,49 m sono verso un garage e gli ultimi 16 m circa verso il resto della casa).


Ora è tardi e i neuroni (che anche di giorno non sono proprio al massimo) sono più lenti del solito:
comunque (a prescindere dal ragionamento sulla vecchia norma, che credo fosse solo per darmi un ordine di grandezza della dispersione), direi che devo mettere solo il valore del perimetro verso l'esterno, quindi nell'esempio, solo 11,82 m di perimetro.
😎

Grazie

SuperP
  • SuperP
  • 100% (Glorificato)
  • classe D
12 anni fa

soprattutto considerando che l'aria esterna è a - 6 °C, mentre il terreno a 12 °C!

Messaggio originale di ndrini:



NO attento.
Per la uni 13370 se usi quella per il calcolo della Uequivalente il DT è tra aria interna ed esterna.
ndrini
  • ndrini
  • 100% (Glorificato)
  • classe D Creatore della discussione
12 anni fa
SuperP, grazie della precisazione.
Ci sono un po' troppe norme per il calcolo della
potenza dispersa (è la stessa cosa della potenza di picco, no? o meglio la massima potenza dispersa è la potenza di picco, vero?)

la UNI 10346
la “vecchia” UNI 7357 - 74 (dico 1974!!)


comunque, cosa più importante, ho capito che il perimetro è quello verso l'esterno, solo!!

Ciao!

rastorino
12 anni fa
Una precisazione la chiedo io per mettere a tacere i miei di neuroni (ogni tanto è bene che stiano manzi!):

nella 13370 il perimetro esposto riguarda solo quello verso l'esterno o anche quello verso locali non riscaldati?
ansaloni
12 anni fa
Anche verso i locali non riscaldati
ndrini
  • ndrini
  • 100% (Glorificato)
  • classe D Creatore della discussione
12 anni fa
Grazie, era una cosa che interessava anche a me.
Andrea