Marco73
  • Marco73
  • 55.4% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
12 anni fa
Ciao a tutti
Ho installato la versione 1.39 Pro ed ho il seguente impianto:
pompa di calore aria-acqua ad uso riscaldamento e acs + solare termico ad uso acs + fotovoltaico
Ho alcuni problemi nell'inserimento dei dati della pompa di calore, più precisamente:
1) Come servizio mi viene proposto o solo riscaldamento o solo acqua calda sanitaria, perchè non il funzionamento combinato? Come gestico il mio caso?
2) La temperatura bivalente è la T a cui si inserisce una integrazione (es. resistenza elettrica) oppure cosa è? Se fosse riferita ad un'integrazione, nel caso in cui io non ne abbia cosa posso inserire?

Grazie mille per le risposte
albertop
12 anni fa

1) Come servizio mi viene proposto o solo riscaldamento o solo acqua calda sanitaria, perchè non il funzionamento combinato? Come gestico il mio caso?

Messaggio originale di Marco73:


inserendo la medesima PdC due volte (una per servizio acs ed una per servizio riscaldamento). Inseriremo anche il combinato ma è la stessa cosa.


2) La temperatura bivalente è la T a cui si inserisce una integrazione (es. resistenza elettrica) oppure cosa è? Se fosse riferita ad un'integrazione, nel caso in cui io non ne abbia cosa posso inserire?

Messaggio originale di Marco73:


Si, è la temperatura in cui il sistema funziona in modalità "bivalente" ovvero, entra in funzione anche un altro generatore. Se non c'è, inserire una temperatura bivalente bassa (ad esempio = alla temperatura di disattivazione del generatore; ancora ad esempio: -20°C).
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
Marco73
  • Marco73
  • 55.4% (Neutro)
  • Classe NC Creatore della discussione
12 anni fa
Grazie Alberto, come sempre veloce e chiaro nelle risposte. Sei un grande. Ciao
Martav
  • Martav
  • 53.6% (Neutro)
  • Classe NC
10 anni fa
Scusate mi ricollego a questa discussione per capire: io ho una pompa di calore con operation range da -15 C° a 18 C°, senza un generatore integrativo. È corretto avere T lim funzionamento della sorgete fredda (-15C°) uguale a T bivalente e T lim funzionamento pozzo caldo 18C° e T disattivazione riscaldamento =20C°.
Sto cercando di capire dove ho sbagliato, perchè ho una classeA assolutamente improbabile, ringrazio molto fin da subito
albertop
10 anni fa

È corretto avere T lim funzionamento della sorgete fredda (-15C°) uguale a T bivalente

Messaggio originale di Martav:


Si

T lim funzionamento pozzo caldo 18C° e T disattivazione riscaldamento =20C°.

Messaggio originale di Martav:


immagino si tratti di pompa di calore aria-aria (dobbiamo immaginarlo noi ...). Se si definisce temperatura limite di funzionamento del pozzo caldo = 18°C e la temperatura dell'aria interna = 20°C la pompa di calore OVVIAMENTE non funzionerà mai.

Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.