franlafo
  • franlafo
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B Creatore della discussione
8 giorni fa
Buona sera voelvo fare una richiesta di modifica se possibile e sperando non sia per voi onerosa.
.
Nel caso di un condominio servito da generatore centralizzato, laddove si abbia una unità abitativa che diventa autonoma e per la quale si vada ad imputare il relativo impianto dedicato con tutte le varie componentistiche di emissione, distribuzione e quant'altro, sarebbe possibile inserire un ulteriore flag nel software di modo che, quando si richiede il calcolo dell'edificio, vengano indicati le varie efficienze dei sottosistemi comuni depurandoli del contributo della suddetta unità immobiliare?

Mi sembra infatti che ora, se si inserisce una unità autonoma, i risultati in ediifcio-impianto vengano ricalcolati tenendo comunque conto anche dell'impiantistica dalla unità con impianto dedicato.
Grazie
cherubino
7 giorni fa
I risultati in Edificio contengono tutte le unità, comprese quelle autonome.
Proveremo a rendere esplicito il rendimento di impianti del solo edificio.
franlafo
  • franlafo
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B Creatore della discussione
7 giorni fa
grazie. si potrebbe inserire una spunta del tipo, calcola solo edificio senza impianti dedicati o giù di li'.

Mi aggancio ad una seconda richiesta fatta in passato semplicemente perchè avrei una situazione complessa da risolvere...

Caso di super Condominio costituito da n palazzine servite da impianto centralizzato, con rete comune di distribuzione ( anello condominiale) e reti dedicate al singolo palazzo. L'ipotesi di creare un Super edificio con figli " palazzine" e nipoti "appartamenti " è gestibile al fine di agganciarmi ad MC 11200 nel merito della gestione delle perdite di rete da contabilizzare nei tratti intercondominiali? Grazie
cherubino
4 giorni fa
Buongiorno,
MC11300 ha il limite di un unico edificio suddiviso in zone.
Nel suo caso vorrebbe inserire gli edifici nelle zone e gli appartamenti come ambienti? Oppure senza suddividere nelle palazzine inserisce solo le zone come appartamenti?
Perchè in MC10200 con la funzione di importazione da MC11300 viene comunque importato un edificio con le zone come appartamenti.

Le conviene forse in MC10200 non importare i dati da MC11300 ed estrapolarli dai risultati inserendo le palazzine manualmente.

Dipende tutto da come fa l'inserimento.

franlafo
  • franlafo
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B Creatore della discussione
4 giorni fa
Mi piacerebbe che si creasse più di un edificio mantenendo inalterato il resto alla attuale maniera in modo da rendere precisa l'importazione in MC11200.
Se però non si può rendere MC 11300 multi edificio, dovrò operare come ha detto lei: ovvero associare alle zone le singole palazzine; Edificio diviene il Super condominio; ambienti diventano i singoli appartamenti. Credo però che così facendo dovendo imputare in distribuzione di zona ( ovvero di palazzina) sia le perdite per appartamento sia quelle dei tratti montanti forse sopravvaluterò i fabbisogni millesimali della distribuzione del singolo appartamento.