redblackpepper
10 anni fa
Buongiorno,
sono una nuova utente alle prese coi primi approcci a MC 11300.
Devo fare la certificazione di un edificio non residenziale che presenta due diverse tipologie di pareti disperdenti, verso nord e verso sud pareti in bimattoni intonacate, ad est e ad ovest pareti con pannelli prefabbricati in cls.
Il mio dubbio nasce nella definizione del pavimento verso terra, come inserisco questo caso? Dimezzo la superficie del pavimento e considero una metà per tipologia di parete?

Chiedo scusa se la domanda è banale, ma oltre ad essere alle prime armi col programma, sono anche alle prime armi con le certificazioni...

Grazie della pazienza e buon anno.
Ipanema
10 anni fa
perchè dimezzare il pavimento?
inserirai le tipologie di pareti con il relativo orientamento, così come il pavimento definito nelle sue caratteristiche disperdente verso il basso (flusso discendente) se confina con una zona non riscaldata o con il terreno...
per i ponti termici il discorso cambia, perchè effettivamente hai diverse pareti che intersecano con quel pavimento. era questo che intendevi?
redblackpepper
10 anni fa
Io ho creato 2 componenti pareti e 1 pavimento, adesso dovrei creare il componente speciale pavimento verso terreno, in cui mi chiede di inserire superficie del pavimento e perimetro disperdente,oltre ai dati di componente orizzontale (pavimento) e quello di componente verticale, e qui sorge il mio dubbio su come fare avendo due tipologie di pareti diverse.
La mia ipotesi era di creare due componenti speciali pavimento, dividendone la superficie e associare ad una metà la prima tipologia di parete con il relativo perimetro disperdente, la seconda metà alla seconda tipologia di parete. Secondo voi questo approccio è corretto?
Non so se mi son spiegata bene questa volta. Grazie
albertop
10 anni fa
In pratica, hai un pavimento che ha una parete (ad esempio) a Nord di un tipo e ad Est di altro tipo? Se è questo, crea il "componente speciale" con il tipo di parete verticale che maggiormente rappresenta la muratura perimentrale. Non andare più nel dettaglio (separare in due componenti). D'altro canto, della parete verticale in un pavimento appoggiato al terreno, viene utilizzato solamente lo spessore ...
Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
redblackpepper
10 anni fa
Sì, hai perfettamente capito la situazione.
Grazie farò come suggerisci.
Utenti che leggono la discussione