barizzae
  • barizzae
  • 51.2% (Neutro)
  • Classe G Creatore della discussione
18 anni fa
 Buongiorno

mi trovo nella situazione di aver eseguito il calcolo della L10/91 secondo la nuova normativa D.Lgs. n. 192/2005 per un fabbricato costituito da 10 appartamenti, con il fine di verificare l'edificio e il sistema impianto ho dovuto inserire come generatori di calore delle caldaie a condensazione installate all'interno del fabbricato.


Adesso che siamo in fase esevutiva parlando con il costruttore e l'idraulico non ne vogliono sapere ne di una caldaia centralizzata ne di caldaie a condensazione, ma vogliono installare le classiche caldaie da esterni installate entro muratura. Come mi devo comportare pensando ad un domani che dovrò rilasciare il certificato energetico di tali appartamenti?


Ringrazio sin d'ora per ogni suggerimento

albertop
18 anni fa

Se i "decreti legge sono uguali per tutti", il costruttore dovrà prima o dopo arrendersi. Anche nel caso si dovesse rivolgere ad un altro progettista, se quest'ultimo è sufficientemente "serio", gli dirà la stessa cosa.


Seguendo il D.L. 192 è praticamente impossibile che un impianto nuovo (suddiviso nei "soliti" appartamenti) sia a norma con caldaie autonome di tipo tradizionale.


Questo da un punto di vista di rispetto delle leggi e regolamenti. Ma siamo pur sempre in Italia ...


Alberto


Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.