massimilianobruc
18 anni fa

   ho comprato da pochissimo MC Tubi e volevo sapere come si faceva a calcolare la potenza termica di un corpo scaldante, come per esempio un radiatore, con un intervallo di temperatura uguale a 40 poicè quasi sempre sulle schede dei prodotti viene inserito il valore ad un intervallo di 50 gradi


Grazie

tagio
  • tagio
  • 100% (Glorificato)
  • Classe B
18 anni fa

Usa la formula  Q=Qn(DT/50)n


Q = resa da calcolare


Qn = resa a Dt 50, dai cataloghi


DT = delta t da utilizzare, 40 nel tuo caso


n = esponente n, dai cataloghi, relativo a ogni tipo di sorpo scaldante


se non trovi n nei cataloghi puoi utilizzare 1,3, con buona approssimazione 


Non ho ancora usato MC Tubi, ma di solito la resa a Dt diversi viene calcolata dal programma


ciao     Elio

albertop
18 anni fa

Grazie Elio,


tutto corretto. L'intervallo fra acqua e aria (utilizzato nelle schede prodotto) è dettato nella norma di riferimento EN UNI 442 (acqua 75/65 °C - aria 20 °C - salto termico: 50).


MC Tubi usa esattamente la formula indicata e calcola quindi la resa dell'elemento per qualunque deltat fra acqua e aria.


Alberto


Non lavoro più su questo software. Non inviatemi messaggi privati. Per assistenza sul software utilizzate la pagina contatti  di questo sito. Grazie. Alberto.
Utenti che leggono la discussione