Antoniobasso7 ha scritto:Buongiorno, sto tentando di inserire una pompa di calore a servizio di due unità immobiliari; nella scheda della pdc trovo i cop e la temperatura esterna in funzione dell'assorbimento elettrico, ma non è riportata la temperatura dell'acqua. come fate solitamente? utilizzate un T di progetto?
Ho provato ad inserirla con T 55 gradi e ne deriva una classe A3, se invece a servizio inserisco una caldaia a condensazione per ogni unità, ne deriva una classe D. penso di aver errato qualcosa.
grazie.
Solitamente quando non è specificato nulla nella scheda della pompa di calore si intende acqua 45°C e aria esterna 7°C (se PDC aria-acqua).
Per compilare correttamente la scheda del generatore e avere un calcolo preciso bisognerebbe compilare interamente la tabella "Prestazioni a pieno carico". Provi a contattare il fornitore della pompa e a richiedere i dati di Potenza e COP richiesti nella tabella.
Per avere un calcolo corretto dovrebbe inserire anche i dati di CR e fcop. Questi dati dovrebbero essere forniti sempre dal produttore della pompa di calore. Nel caso quest'ultimi non siano disponibili la UNI 11300:4 prevede un metodo di calcolo alternativo che non usa questi valori, ma sicuramente i risultati saranno peggiori e penalizzati.