Benvenuto, Ospite Cerca | Discussioni attive | Accedi | Registrati

edicifio con 2 unità e impianto centralizzato.
Antoniobasso7
#1 Inviato : mercoledì 1 febbraio 2023 14:09:25
Grado: Classe NC

Iscritto: 01/02/2023
Messaggi: 11
Buongiorno a tutti, dovrei predisporre un'APE di due appartamenti di proprietari differenti con riscaldamento a pavimento e pompa di calore comune. L'edificio è in corte, quindi no condominio dichiarato e no amministratore. dove e comevado ad inserire la pompa di calore?

Grazie
cherubino
#2 Inviato : mercoledì 1 febbraio 2023 16:39:32
Grado: Classe B


Iscritto: 17/02/2003
Messaggi: 994
Si può procedere con un unico progetto.
Le zone corrispondono agli appartamenti.
La pompa di calore va definita nell'edificio così da coprire entrambi i fabbisogni.
Nelle zone, abilitando "Calcolo energetico per questa zona" si abilita la possibilità di redigere gli attestati per unità immobiliare.
Ryder
#3 Inviato : sabato 4 febbraio 2023 17:52:59
Grado: Classe G


Iscritto: 22/07/2022
Messaggi: 16
Località: Adventure Bay
Dal punto di vista energetico ha già chiuso il cerchio cherubino. Mai trovato una situazione del genere. Si tratta di APE per trasferimento a titolo gratuito (pensavo a due fratelli che ereditano l'immobile di famiglia)? Se non è così, avere un impianto "condiviso" senza una regola (es. condominio) dubito si possa fare in questo modo.
p.s.: se questa è la pompa di calore dell'altro messaggio che hai inserito, la temperatura non può essere 55 gradi a pavimento.
Antoniobasso7
#4 Inviato : domenica 5 febbraio 2023 16:54:37
Grado: Classe NC

Iscritto: 01/02/2023
Messaggi: 11
Ryder ha scritto:
Dal punto di vista energetico ha già chiuso il cerchio cherubino. Mai trovato una situazione del genere. Si tratta di APE per trasferimento a titolo gratuito (pensavo a due fratelli che ereditano l'immobile di famiglia)? Se non è così, avere un impianto "condiviso" senza una regola (es. condominio) dubito si possa fare in questo modo.
p.s.: se questa è la pompa di calore dell'altro messaggio che hai inserito, la temperatura non può essere 55 gradi a pavimento.


Grazie, ad ambedue per le risposte. Gli appartamenti hanno questo tipo di utenza perché derivano da un frazionamento. Temperatura a 55 gradi perché vi è anche un accumulo di acqua tecnica che serve acs e riscaldamento.
Utenti attivi che stanno consultando questa discussione
Guest
Salta a forum  
Non puoi creare nuove discussioni.
Non puoi rispondere nelle discussioni.
Non puoi cancellare i tuoi messaggi.
Non puoi modificare i tuoi messaggi.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi votare nei sondaggi.

Aermec S.p.A. - P. Iva: 00234050235
Engineered by: Multimedia Technology Department