Ryder ha scritto:Dal punto di vista energetico ha già chiuso il cerchio cherubino. Mai trovato una situazione del genere. Si tratta di APE per trasferimento a titolo gratuito (pensavo a due fratelli che ereditano l'immobile di famiglia)? Se non è così, avere un impianto "condiviso" senza una regola (es. condominio) dubito si possa fare in questo modo.
p.s.: se questa è la pompa di calore dell'altro messaggio che hai inserito, la temperatura non può essere 55 gradi a pavimento.
Grazie, ad ambedue per le risposte. Gli appartamenti hanno questo tipo di utenza perché derivano da un frazionamento. Temperatura a 55 gradi perché vi è anche un accumulo di acqua tecnica che serve acs e riscaldamento.