franlafo ha scritto:giampieroquarta ha scritto:Caso dichiarazione ENEA: Devo inserire il miglioramento energetico ottenuto andando ad installare una caldaia a condensazione al posto di una vecchia caldaia, sempre a condensazione, ma non più funzionante e da sostituire.
Come mi comporto?
Il sito enea calcola in automatico il risparmio conseguito nel caso di cambi caldaia semplicemente perchè lo proporziona sulla superficie calpestabile ed in funzione del generatore esistente.
Ok, in effetti vedevo un "numero" proposto dal portale nella casella specifica. Tale numero risultava dalla differenza di rendimento tra la caldaia preesistente e quella di nuova installazione.
Quello che volevo sapere io è se, in questo caso specifico, può essere considerato valido: la caldaia precedentemente installata era a condensazione (una "bella" Ferroli Bluelix pro 25) .... ma non era più in condizioni di sicurezza; pertanto si è deciso di sostituirla.
l risparmio ottenuto inserendo i dati della caldaia da sostituire e "falsato" dal fatto che questa non era più funzionante.
In effetti forse sarebbe più giusto considerare un impianto simulato e fare un'APE ante e un'APE post che determino il conseguente risparmio di energia, ma non ho esperienza in merito.